stamattina linaugurazione del nido Speranza a Japigia
stamattina linaugurazione del nido Speranza a Japigia
Scuola e Lavoro

Asili nido comunali, aperte le iscrizioni

Procedura aperta fino al prossimo 17 giugno

Si rende noto che a partire dal 16 maggio, e fino al prossimo al 17 giugno, è possibile effettuare l'iscrizione per la frequenza presso gli asili nido comunali, le sezioni primavera e quelle ad orientamento pedagogico montessoriano di gestione comunale per l'anno educativo 2022/2023.

Si ricorda che, per effettuare l'iscrizione, direttamente a questo link, i genitori o gli esercenti la responsabilità genitoriale (tutore/affidatario/altro soggetto esercente la responsabilità) dovranno autenticarsi mediante credenziali SPID (quelle utilizzate per la registrazione al PROVIDER scelto: username e password) o CIE (Carta d'Identità Elettronica). Da quest'anno, inoltre, è attivo un servizio di assistenza tecnica (HelpDesk) che sarà possibile contattare in fase di compilazione della domanda di iscrizione online al numero telefonico 080 2146418, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 16 alle 18.

I cittadini sprovvisti di credenziali SPID o CIE, o che necessitino di assistenza, possono in alternativa effettuare l'iscrizione dei minori direttamente presso le segreterie degli asili nido comunali mediante procedura di delega all'operatore comunale incaricato, che accede ed opera per conto del cittadino, e previo appuntamento da concordare telefonicamente o a mezzo mail.
  • Asilo nido
Altri contenuti a tema
A Bari parte l'esperimento del "metodo svedese", il nido Montessori è l'apripista A Bari parte l'esperimento del "metodo svedese", il nido Montessori è l'apripista Una pratica di inserimento che vede la presenza dei genitori nei primi giorni di frequenza
Centro ludico per la prima infanzia “Melo da Bari”, via alle iscrizioni Centro ludico per la prima infanzia “Melo da Bari”, via alle iscrizioni Accoglierà massimo 25 bambini, di cui 2 con disabilità, domande entro il 20 settembre
Nuovi nidi e scuole d'infanzia, a Bari arrivano 16 milioni e mezzo Nuovi nidi e scuole d'infanzia, a Bari arrivano 16 milioni e mezzo Sono otto i progetti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza
I nidi comunali di Bari aperti di pomeriggio, stanziato 1 milione di euro I nidi comunali di Bari aperti di pomeriggio, stanziato 1 milione di euro Romano: «Servizio consente alle famiglie di usufruire di un servizio di conciliazione dei tempi di vita e lavoro»
Anno scolastico 2022/'23, ecco le graduatorie definitive degli asili nido del Comune di Bari Anno scolastico 2022/'23, ecco le graduatorie definitive degli asili nido del Comune di Bari Disponibili online sul sito istituzionale e in alcune sedi del territorio
Asili nido del Comune di Bari, fino a fine luglio aperti dalle 7:30 alle 18 Asili nido del Comune di Bari, fino a fine luglio aperti dalle 7:30 alle 18 Romano: «Grazie ai fondi del Pnrr ne avremo altri dieci nei prossimi anni»
Asili nido del Comune di Bari, pubblicate le graduatorie provvisorie degli iscritti Asili nido del Comune di Bari, pubblicate le graduatorie provvisorie degli iscritti È possibile presentare ricorso contro gli esiti entro il prossimo 11 luglio
Un asilo nido in via Gentile, con posti riservati alla Regione. Il progetto candidato al Pnrr Un asilo nido in via Gentile, con posti riservati alla Regione. Il progetto candidato al Pnrr Approvata in giunta regionale la concessione dei terreni a sinistra del viale di accesso della sede regionale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.