Le barriere
Le barriere
Vita di città

È arrivato il giorno del corteo di San Nicola, città blindata sotto la pioggia

Lungomare chiuso al traffico già da stamattina, posizionati le prime barriere in cemento

È arrivato il giorno del Corteo Storico di san Nicola. Bari si è svegliata sotto la pioggia ma nulla impedirà alla città di tornare ad omaggiare il santo patrono. Dalle prime ore di stamattina già posizionare le barriere in cemento e pronte le transesse, il lungomare è già off limits per le auto. In piazza Prefettura è tutto pronto per stasera.

Intanto anche Amiu ha previsto servizi straordinari per garantire la pulizia della città.

Nelle giornate 7, 8 e 9 maggio:
· dalle 4.30 alle 13.30, nella zona A saranno al lavoro 9 operatori mentre in quella B 6 operatori per lo spazzamento manuale;
· dalle 14 alle 23, nella zona A saranno al lavoro 10 operatori e in quella B 9 operatori per lo spazzamento manuale;
· dalle 15.30 alle 22, 2 unità si dedicheranno al "ripasso" del centro storico con lo svuotamento dei cestini e dei cestoni;
· dalle 5 alle 9, interventi di pulizia a "Pane e pomodoro" con 1 mezzo dedicato e 2 operatori;
· dalle 4 alle 00.00, nella zona della Sagra, 6 operatori su 3 turni si dedicheranno ai servizi di sanificazione e derattizzazione;
· dalle 4 alle 14.30, sia nella zona A che nella zona B, ci saranno 1 lavante e 1 lavasciuga con 3 operatori;
· dalle 4 alle 13.30, nella zona A, sarà al lavoro 1 innaffiatrice con 2 operatori;
· dalle 5 alle 11.30, nella zona B, sarà al lavoro una lavante con 2 operatori;
· dalle 15 alle 19, sarà in servizio 1 lavante che girerà per tutta la zona della festa;
· dalle 4 alle 12.30, saranno in servizio 2 spazzatrici: 1 per la zona A e 1 per la zona B;
· dalle 12.30 alle 16.30, saranno in servizio 2 spzzatrici:1 per la zona A e 1 per la zona B;
· dalle 17 alle 21, saranno in servizio 2 spazzatrici: 1 per la zona A e 1 per la zona B;
· dalle 3 alle 9.30, nella zona A, sarà in servizio 1 autocarro con vasca per la rimozione delle buste con i rifiuti;
· dalle 5 alle 11.30, nella zona B, sarà in servizio 1 autocarro con vasca per la rimozione delle buste con i rifiuti;
· dalle 10 alle 14, per la zona A e per la zona B, sarà in servizio 1 autocarro con vasca per la rimozione delle buste con i rifiuti;
· dalle 14 alle 18, nella zona A e nella zona B, saranno al lavoro una vaschetta per zona per la rimozione delle buste con i rifiuti;
· dalle 17.30 alle 21, nella zona A, sarà al lavoro una vaschetta per la raccolta dell'indifferenziato;
· dalle 17 alle 21, nella zona B, sarà al lavoro una vaschetta per la raccolta dell'indifferenziato;
· dalle 23 alle 6.30, 4 operatori e 2 mezzi itineranti saranno impegnati nella raccolta delle buste con i rifiuti.
· Sono state anche previste alcune postazioni fisse per la raccolta dei rifiuti, con compattatori posizionati in largo Pacha e in largo San Nicola. Altri compattatori gireranno nella zona della festa con l'impegno di 6 manovali.
Nelle notti tra il 7-8, 8-9 e 9-10, al servizio notturno già predisposto per la notte 6-7, dalle 00.01 alle 6.30 si aggiungono 12 unità e 3 mezzi nella zona A e 6 unità e 3 mezzi in quella B per i servizi di pulizia.
RACCOLTA VETRO
Amiu Puglia spa dedicherà una particolare attenzione alla raccolta del vetro con mezzi specifici che si dedicheranno h24 al ritiro dei vuoti e con la sistemazione di 50 bidoni
  • Festa San Nicola
Altri contenuti a tema
L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari Ieri pomeriggio la santa messa per la gente di mare
Colto da arresto cardiaco tra la folla per San Nicola, il 118 salva un uomo di 71 anni a Bari Colto da arresto cardiaco tra la folla per San Nicola, il 118 salva un uomo di 71 anni a Bari E' successo ieri sera in piazza del Ferrarese durante i festeggiamenti per il Santo Patrono
Festa di San Nicola, tra le giostre con le pistole giocattolo: e monta il caso Festa di San Nicola, tra le giostre con le pistole giocattolo: e monta il caso Preoccupazione per le bancarelle che mettono in vendita armi finte con tappo rosso
Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari: 72mila lampadine in Piazza del Ferrarese Oggi l'accensione delle luminarie per la Festa di San Nicola a Bari: 72mila lampadine in Piazza del Ferrarese 72.138 lampadine led, secondo un prospetto largo 15 metri e alto 20
Gaza, a Parco Rossani ulivo piantato dai sindaci di Bari e Beit Jala Gaza, a Parco Rossani ulivo piantato dai sindaci di Bari e Beit Jala San Nicola è anche il santo protettore della città palestinese in Cisgiordania
Da Vasto a Bari a piedi per amore di San Nicola Da Vasto a Bari a piedi per amore di San Nicola I pellegrini, un patrimonio da preservare
Corteo di San Nicola 2025, al via gli appuntamenti con la rievocazione a Bari Vecchia Corteo di San Nicola 2025, al via gli appuntamenti con la rievocazione a Bari Vecchia L’appuntamento per rivivere l’atmosfera del 1087 è per le ore 18, sul molo San Nicola
Corteo Storico di San Nicola, a Bari sarà Antonella Ruggiero la madrina dell'edizione 2025 Corteo Storico di San Nicola, a Bari sarà Antonella Ruggiero la madrina dell'edizione 2025 La Caravella presentata questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco di Bari Vito Leccese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.