Arriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progresso. <span>Foto Anna Verzicco</span>
Arriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progresso. Foto Anna Verzicco
Eventi e cultura

Arriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progresso

Il rush finale è previsto nei giorni dall’11 al 13 settembre a Bisceglie presso le Vecchie Segherie Mastrototaro

Si è svolta nella giornata di oggi – 7 luglio – la conferenza stampa di presentazione Digithon 2025 presso la sede di Confindustria Bari e Bat con il fondatore di Digithon nella persona di Francesco Boccia e il presidente di Confindustria Bari e Bat nella persona di Mario Aprile.

La fondazione Digithon nasce per rendere il mezzogiorno un hub di riferimento per il sud Europa e quest'anno la stessa compie dieci anni ed è la più grande maratona italiana dedicata alle startup e all'innovazione digitale – in programma dall'11 al 13 settembre presso le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie.

"Abbiamo condiviso la visione che volevamo per la Puglia, una visione che abbiamo immaginato insieme dieci anni fa e ogni anno la rafforziamo credendo sempre di più nel futuro, nei giovani e capendo che l'unica arma per il nostro territorio per far rientrare tutti questi ragazzi è proprio quella di portare le loro competenze, il loro talento all'interno delle nostre aziende. E Digithon è questo: il mach perfetto tra il mondo delle startup e il mondo delle industrie. Perché innovazione non è altro che l'applicazione della ricerca al settore industriale e l'industria ha sete di innovazione e fa grande difficoltà ad innovarsi da sola e l'open innovation è la soluzione": parla Mario Aprile.

La call for ideas di Digithon 2025 si è ufficialmente chiusa e ha visto 320 candidature provenienti da tutta Italia.

Tra tutti i progetti ne saranno scelti e ammessi 100 alla valutazione del comitato scientifico, il quale selezionerà i migliori per la finale: in tre giorni ci sarà una startup competition che vedrà i giovani mostrare gli aspetti più innovativi, creativi e di progresso.

"La fondazione andrà avanti ma con spalle più larghe. Cerchiamo di trasformare in Milano, Londra la città di Bari, ma anche di Bisceglie, di Trani, di Lecce, di Taranto, di Brindisi, insomma le città che caratterizzano la nostra vita pugliese. Quindi la fondazione – dopo dieci anni – nasce per rendere stabile questo legame. Cerchiamo di trasformarlo in una sorte di motore civile all'innovazione. Se c'è una sintesi che mi piace di questo lavoro che stiamo facendo è che vogliamo che diventi un motore civile all'innovazione e per esserlo devono esserci dentro le Università, senza le Università quel motore non si accende. Per questa ragione il Politecnico è, è stato e sarà un punto di riferimento. E per questa ragione cercheremo di coinvolgere tutte le Università del sud che hanno questa vocazione alla ricerca per le infrastrutture digitali. Vogliamo e speriamo che diventi un'infrastruttura permanente al servizio di giovani e del Mezzogiorno": parla Francesco Boccia.
Arriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progressoArriva la decima edizione di Digithon tra innovazione e progresso
  • Innovazione
Altri contenuti a tema
Bari Città Aperta, presentato il laboratorio pubblico per l'innovazione e la prossimità Bari Città Aperta, presentato il laboratorio pubblico per l'innovazione e la prossimità Percorso intensivo di didattica, ricerca e co-progettazione
ABCD 2025: la Puglia al centro dell'innovazione digitale dello sviluppo sostenibile ABCD 2025: la Puglia al centro dell'innovazione digitale dello sviluppo sostenibile Il 4 e 5 aprile si discuterà dei nuovi scenari del lavoro, della formazione e dello sviluppo professionale
Innovazione e progresso umano: arriva la prima edizione di "Bari Future Pulse" Innovazione e progresso umano: arriva la prima edizione di "Bari Future Pulse" Un evento gratuito dedicato alla GenZ
Il ricercatore Brunetti di Spinazzola nel progetto della tuta bionica EMSi Il ricercatore Brunetti di Spinazzola nel progetto della tuta bionica EMSi Si tratta di un'innovazione che potrà essere impiegata anche nella medicina sportiva e nelle malattie neurodegenerative
Il Festival dell'innovazione digitale arriva a Bari il 19 e il 20 maggio Il Festival dell'innovazione digitale arriva a Bari il 19 e il 20 maggio Attesi ospiti di spicco tra top player,  moderatori e speaker da tutta Italia
A Bari nasce Vera Wise, l’umana digitale che parla alla generazione Z A Bari nasce Vera Wise, l’umana digitale che parla alla generazione Z Un’idea di Kabum Film Experience, pronta a evolversi e adattarsi come personaggio transmediale
A Bari il progetto Improve, Arti ospita online Francia, Spagna, Bulgaria, Romania, Estonia, Finlandia e Portogallo A Bari il progetto Improve, Arti ospita online Francia, Spagna, Bulgaria, Romania, Estonia, Finlandia e Portogallo Un seminario tematico interregionale sul monitoraggio e valutazione e una sessione di peer review
Bari, a Start Cup Puglia trionfa il team di "9 seconds" Bari, a Start Cup Puglia trionfa il team di "9 seconds" La dodicesima edizione si è svolta ieri al Cineporto. I primi 4 classificati andranno di diritto al premio nazionale in programma a Catania
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.