Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Arredi scolastici, aggiudicata la gara da un milione bandita dal Comune di Bari

Vincitore è la ditta Vastarredo S.r.l per un’offerta a ribasso del 3,51% rispetto all’importo a base d’asta

È stata aggiudicata la gara per l'accordo quadro di durata biennale, di importo stimato pari ad € 1.000.000, per la fornitura di arredi, suppellettili e attrezzature sostenibili per le scuole statali cittadine d'infanzia, primarie e secondarie di I grado e per gli asili nido comunali in previsione dell'avvio del nuovo anno scolastico 2020/2021. La procedura è stata aggiudicata alla ditta Vastarredo S.r.l per un'offerta a ribasso del 3,51% rispetto all'importo a base d'asta.

In queste settimane l'assessorato alle Politiche educative e l'assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Bari, con la collaborazione dei dirigenti e dei tecnici del Comune e dei dirigenti scolastici, hanno avviato una fase di confronto e consultazione per definire al meglio i percorsi e le criticità che le scuole si accingono a vivere con la ripresa delle attività in presenza, secondo quanto stabilito dal Ministero dell'Istruzione.

A fronte delle novità introdotte secondo i protocolli anti-Covid, si è reso infatti necessario prevedere l'acquisto di nuovi arredi da mettere a disposizione delle scuole che dovranno accogliere gli alunni nelle classi secondo le nuove disposizioni.

«In questo mese di agosto gli uffici sono a lavoro per preparare le scuole, di ogni ordine e grado ad accogliere bambini e studenti che torneranno in classe dopo più di sei mesi di lontananza - spiega l'assessore Paola Romano. Questo accordo quadro ci permetterà di avere a disposizione un fornitore unico per i prossimi due anni attraverso il quale avremo la possibilità di acquistare arredi e attrezzature man mano che se ne presenterà la necessità, in base alle esigenze che ci comunicheranno le scuole e in attesa di comprendere la quantità degli arredi che saranno acquistati e forniti alle scuole su tutto il territorio nazionale dal Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica. In base alle scuole e ai presidi per l'infanzia gestiti dal Comune, abbiamo inserito nell'elenco dei beni da acquistare non solo banchi e sedie ma anche armadi per i docenti, gli educatori e il personale coinvolto nella gestione delle scuole, arredi per la primissima infanzia, quali seggioloni, fasciatoi, mobiletti gioco, lettini e attaccapanni oltre a tutto ciò che servirà a rendere i luoghi accoglienti e funzionali per i nostri bambini. Con questi fondi contiamo già di poter acquistare circa 5400 banchi/sedie, 1300 armadi e qualche centinaia di attaccapanni. A questi si aggiungeranno gli arredi necessari agli asili nido e alle scuole per l'infanzia».

Oltre all'acquisto di arredi e suppellettili il Comune sta elaborando internamente la progettazione per gli interventi strutturali da realizzare per l'adeguamento degli edifici scolastici alle nuove misure. Si tratta di lavori dell'importo di circa 700mila euro che riguarderanno demolizioni e realizzazione di nuovi muri, sistemazione degli infissi per assicurare una areazione continua degli ambienti, realizzazione di nuove aule e nuove rampe per le accessi alle scuole e contemporaneamente, con ulteriori fondi, circa 220mila euro, gli uffici tecnici stanno predisponendo la fornitura di zanzariere che saranno installate su tutte le finestre delle aule adibite a spazi per la refezione scolastica.
  • Scuola
  • Comune di Bari
  • Paola Romano
Altri contenuti a tema
Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Sospensioni scolastiche trasformate in ore di volontariato Il primo caso all’Istituto Panetti Pitagora di Bari
Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Progetto "Emphilìa" presentato a Bari: laboratori socio-educativi, tutoraggio e speed-volunteering Ciclo di oltre 30 appuntament, ass. Vaccarella: "La salute mentale dei giovani va protetta"
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
"Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale "Scuole sicure 2025", a Bari arriva il polo educativo mobile della Polizia Locale Palone: "In giro tra i ragazzi a spiegare i rischi dell'abuso di sostanze stupefacenti anche alla guida"
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.