arpa
arpa
Enti locali

Arpa Puglia, stabilizzati 43 precari grazie alla legge Madia

Il direttore generale Vito Bruno: «Un impegno che abbiamo mantenuto»

Quarantatre dipendenti di Arpa Puglia finalmente sono stati stabilizzati. Si tratta di giovani specialisti tra i quali ingegneri, chimici, fisici che rappresentano l'ossatura dell'Agenzia, strategica per i controlli ambientali previsti dalla legge. Presente alla firma il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e direttore generale di Arpa, Vito Bruno.

«Siamo riusciti a completare la stabilizzazione di questo personale grazie anche ai conti in ordine della Regione e dell'Arpa - ha detto il presidente Emiliano - rafforziamo l'Arpa e le assunzioni di oggi preludono a quelle che stiamo per iniziare nell'area di Taranto che potenzieranno la capacità della Regione di fare controlli sulla qualità dell'aria, dell'acqua, del sottosuolo e del terreno. Sono buone notizie sia per la Puglia che continua a crescere che per i lavoratori che per tanti anni hanno contribuito a servire la regione nonostante il precariato».

«È un impegno che abbiamo mantenuto - ha aggiunto il DG Vito Bruno - utilizzando la legge Madia, dando stabilità ai lavoratori e all'agenzia che utilizza risorse che si erano già formate su settori delicati e specialistici».
  • Lavoro e mestieri
  • Arpa Puglia
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale degli Oceani e Premio ArpAmare, domani a Spazio Murat di Bari con intervento di Alberto Luca Recchi Giornata Mondiale degli Oceani e Premio ArpAmare, domani a Spazio Murat di Bari con intervento di Alberto Luca Recchi Iniziativa promossa dall’Arpa Puglia e dal Ciheam Bari a partire dalle ore 18.00
L'ARPA Puglia cerca avvocati L'ARPA Puglia cerca avvocati Pubblicato il 13 settembre l'Avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco degli avvocati difensori dell'Agenzia Regionale nei contenziosi civili, penali, amministrativi e tributari
Bandi e lavoro, nuove opportunità occupazionali nella sanità barese Bandi e lavoro, nuove opportunità occupazionali nella sanità barese Sono in scadenza due importanti bandi per lavorare nell'IRCCS Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" e dell'Asl Bari
L’Ordine degli Ingegneri provinciale si rinnova: eletto il nuovo presidente L’Ordine degli Ingegneri provinciale si rinnova: eletto il nuovo presidente Fratino: “Uno strumento operativo per la valorizzazione della figura professionale”
Al via il progetto di formazione per il lavoro C.Re.di.Ci. Al via il progetto di formazione per il lavoro C.Re.di.Ci. I destinatari sono 60 cittadini percettori del reddito di cittadinanza
Realizzare la copertura di un tetto: come fare e passaggi da seguire Realizzare la copertura di un tetto: come fare e passaggi da seguire Tutti gli step spiegati
Torna l'alga tossica sul litorale di Bari, presenza "abbondante" a San Giorgio Torna l'alga tossica sul litorale di Bari, presenza "abbondante" a San Giorgio Poco significativa, invece, la rilevazione di Arpa a Santo Spirito e sulla costa nord
Incendio nella zona industriale di Bari, Arpa rassicura: «Non ci sono criticità nella qualità dell'aria» Incendio nella zona industriale di Bari, Arpa rassicura: «Non ci sono criticità nella qualità dell'aria» I risultati delle misurazioni sono al di sotto limiti del Pm10, ad eccezione del punto nei pressi dell’azienda
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.