Una pattuglia dei carabinieri
Una pattuglia dei carabinieri
Cronaca

Armi, droga e auto rubate, arrestate nella notte sei persone che operavano a Castellana Grotte

L'operazione è stata eseguita dai carabinieri di Monopoli coadiuvati dal Nucleo Cinofili e dallo squadrone eliportato Cacciatori Puglia

Associazione armata finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio, detenzione illegale di armi da fuoco e munizioni, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale. Sono queste le accuse che hanno portato i carabinieri della Compagnia di Monopoli ad eseguire una ordinanza di custodia cautelare - emessa dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura della Repubblica di Bari - a carico di 6 persone (5 in carcere e 1 agli arresti domiciliari). L'ordinanza è stata eseguita da 50 militari, coadiuvati dal Nucleo Cinofili e dallo Squadrone eliportato Cacciatori Puglia, nei territori di Castellana Grotte, Trani ed in provincia di Livorno.
L'indagine, coordinata dalla Procura di Bari, ha consentito di disarticolare un sodalizio dedito al traffico di stupefacenti, operante nel comune di Castellana Grotte, facente capo alla famiglia "Pirrelli". Durante le attività investigative i Carabinieri hanno arrestato in flagranza 2 soggetti, sequestrato armi, munizioni, 465 gr. di cocaina, 120.000,00, nonché rinvenuto un deposito di auto rubate.

L'operazione è il risultato di un'indagine avviata nel 2018 dalla Stazione Carabinieri di Castellana Grotte, sviluppata mediante attività tecniche (intercettazioni telefoniche, ambientali e telecamere) e dinamiche (servizi di pedinamento, perquisizioni e sequestri), corroborate dalle dichiarazioni di c.d.g., che hanno consentito di documentare l'operatività di un'associazione criminale che gestiva la piazza di spaccio di Castellana Grotte, mediante l'acquisto di ingenti partite di cocaina che venivano immesse sul mercato al prezzo fisso di 80 euro a dose.

Capo del sodalizio era PIRRELLI Franco classe 79, il quale ripartiva i compiti fra i sodali, stabiliva l'ammontare degli stipendi e individuava le basi operative del gruppo ove sono state rinvenute armi, droga e denaro, continuando ad esercitare la sua leadership anche nei periodi di carcerazione tramite ordini veicolati ai familiari. Fra di essi spiccava la figura della moglie PALMISANO Barbara classe 80, divenuta "sua portavoce" con l'incarico di risolvere problematiche gestionali fra i sodali.

Il canale di approvvigionamento era rappresentato da PESCE Marco classe 81, elemento di spicco della criminalità di Putignano, che rifornivano l'organizzazione con partite di cocaina da 1 kg dal valore di euro 40.000,00, le quali, una volte tagliate ed immesse nel mercato, potevano fruttare fino a 100.000,00 euro. Quest'ultimo, tra l'altro, versava al PIRRELLI una quota mensile di 6.000,00 quale provento dell'illecita attività.

Documentata altresì la notevole disponibilità di armi e munizioni, che il gruppo deteneva quale strumenti deterrenti nei confronti di altri sodalizi rivali: nel corso di diversi interventi, i Carabinieri hanno sequestrato una pistola mitragliatrice mod. skorpion cal 7,65, una pistola beretta mod. 81 cal. 7,65 e una pistola marca browning cal. 6,35, nonché 150 cartucce vario calibro. Le armi e lo stupefacente venivano occultati all'interno di involucri interrati oppure nascosti nei muretti a secco siti lungo la pubblica via.

Fra i traffici illeciti del gruppo rientrava quello della ricettazione di autoveicoli rubati: nel corso delle attività i militari hanno scoperto un deposito nel quale erano occultati targhe di auto e componenti meccaniche di varie marche (fiat, mini cooper, volkswagen e lancia) per un valore di euro 40.000,00 circa, nonché l'acquisto di una Alfa Romeo Giulietta provento di furto, mentre in una circostanza, intercettati a bordo di veicolo rubato, non rispettavano l'alt e si davano alla fuga, ingaggiando un inseguimento con i militari dell'Arma e commentando, divertiti, come il crimine per loro rappresentasse un gioco.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'Operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto I dettagli dell'Operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto Ordinanza emessa dal Tribunale di Bari - Prima Sezione Penale su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.