I libri della biblioteca
I libri della biblioteca
Politica

Bari, ancora chiusa la biblioteca di Carrassi, Simone: «Ritardo imperdonabile»

Solo pochi giorni fa anche la lista Baricittàperta e il candidato sindaco De Razza avevano effettuato una protesta in tal senso

Una biblioteca che tutti vogliono ma che non riesce ad aprire i battenti. Lo stesso assessore Paola Romano, qualche tempo fa, parlava dell'imminente ristrutturazione e apertura dei locali, dopo che la biblioteca era entrata a far parte del progetto Colibrì. Ma ad oggi ancora niente, i cittadini del Municipio II devono fare ancora a meno di tale importante struttura.

La scorsa settimana il candidato sindaco Sabino De Razza insieme agli esponenti di Baricittàperta avevano puntato i riflettori sulla vicenda con una manifestazione di fronte ai cancelli chiusi. E ieri sull'argomento è tornata anche la consigliera municipale e candidata al comune pentastellata, Alessandra Simone.

«Tra le diverse azioni svolte durante il mio mandato- scrive Simone - ricorderò certamente l'ordine del giorno proposto un anno fa, avente ad oggetto l'inserimento della biblioteca di Carassi all'interno del progetto Community Library. L'ordine del giorno fu approvato dal Consiglio Municipale nonostante qualche incomprensibile "no". Il progetto prevedeva un finanziamento regionale per l'acquisto di attrezzature e arredi e la possibilità di far parte della rete COLIBRì. Oggi, dopo sollecitazioni di ogni tipo, la biblioteca Di Carrassi è ancora chiusa. Francamente speravo almeno in una inaugurazione elettorale, anche di facciata, e invece niente, neanche quello. I cittadini del Municipio II attendono da anni la loro biblioteca. Un ritardo imperdonabile e incolmabile per la comunità del quartiere».
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.