costa sud di Bari
costa sud di Bari
Territorio

Analisi negative nelle acque a sud di Bari, revocato il divieto di balneazione

Arpa Puglia dà l'ok dopo lo sversamento di liquami in mare. Possono tornare i bagnanti fra Torre Quetta e Lido Trullo

Nessun rischio ambientale dopo la rottura del depuratore Aqp di Torre del diavolo e lo sversamento di liquami nel tratto di mare a sud di Bari, fra Torre Quetta e Lido Trullo. Le analisi di Arpa Puglia danno esito negativo e la Polizia locale di Bari sta procedendo alla rimozione dei nastri e delle transenne che delimitano l'area del litorale a sud, interdetta alla balneazione da venerdì scorso a causa della rottura dell'impianto di sollevamento.

Gli esiti degli ultimi prelievi delle acque effettuati da Arpa Puglia domenica scorsa sono infatti positivi ed evidenziano valori in linea con quelli previsti dalla legge (d. lgs. 116/08) in tutti i punti di balneazione campionati.

Pertanto il sindaco sta adottando l'ordinanza di revoca al divieto di balneazione nel tratto del lungomare Di Cagno Abbrescia che va da Torre Quetta al lido il Trullo. È dunque possibile fare il bagno nel tratto di mare interessato.
  • Arpa Puglia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Giornata Mondiale degli Oceani e Premio ArpAmare, domani a Spazio Murat di Bari con intervento di Alberto Luca Recchi Giornata Mondiale degli Oceani e Premio ArpAmare, domani a Spazio Murat di Bari con intervento di Alberto Luca Recchi Iniziativa promossa dall’Arpa Puglia e dal Ciheam Bari a partire dalle ore 18.00
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.