protezione civile alluvione emilia romagna
protezione civile alluvione emilia romagna
Attualità

Alluvione in Emilia Romagna, anche da Bari partito un contingente di protezione civile

L'accordo prevede un intervento di settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi dello scorso maggio

È partito questa mattina dal Comando della Polizia Locale di Bari, con destinazione Forlì, il primo Gruppo di intervento della colonna mobile di protezione civile Anci Bari. Dieci unità composte da un Funzionario tecnico, un Funzionario amministrativo, 8 Operatori di Polizia Locale, sotto il coordinamento di un Funzionario ufficiale di P.L. saranno operativi da subito nelle zone colpite dagli eventi alluvionali in Emilia Romagna.

La Convenzione sottoscritta tra il Presidente della Provincia Forlì-Cesena e il Sindaco della Città di Bari, Antonio Decaro, prevede un intervento esteso per 6 settimane consecutive nei territori colpiti dagli eventi alluvionali dello scorso maggio. Ogni settimana 10 unità (per un totale complessivo di 60 Operatori) si alterneranno nelle operazioni di Protezione civile con funzione di supporto tecnico-logistico ai funzionari, ai tecnici e alla Polizia provinciale della Provincia di Forlì-Cesena, intervento predisposto sotto il coordinamento generale di ANCI NAZIONALE e Protezione Civile di Roma Capitale con i quali sono state attivate da subito 20 giorni fa le procedure di mobilitazione condivise anche con il Dipartimento di Protezione Civile nazionale.

Nelle aree alluvionate sono già operative le altre Colonne Mobili ANCI delle città di Milano, Torino, Firenze, Roma, Venezia, Genova, Bologna e (a breve) Reggio Calabria che si unirà a quella di Bari nella zona di Forlì. È la seconda missione operativa per la Colonna Mobile ANCI di Bari dopo quella nelle Marche di ottobre dello scorso anno, nello spirito del mutuo soccorso tecnico-operativo voluto da ANCI e Dipartimento di Pr.Civile fin dal 2018.

La logistica prevede stretta connessione operativa tra le Basi di coordinamento presso il Comando della Polizia Locale di Bari e il Comando della Polizia provinciale di Forlì-Cesena.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Abbandona rifiuti speciali non pericolosi nei bidoni, denuncia e sequestro del mezzo Abbandona rifiuti speciali non pericolosi nei bidoni, denuncia e sequestro del mezzo Il soggetto è il titolare di una impresa di installazione di impianti idraulici e di condizionamento
Continua la lotta agli Ncc abusivi, 8 contestazioni in 20 giorni Continua la lotta agli Ncc abusivi, 8 contestazioni in 20 giorni Prevista come sanzione accessoria la sospensione del documento di circolazione fino a 8 mesi
Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Il percorso di partecipazione mira a rafforzare il legame tra ente e cittadinanza
Si perde tra i viali della Fiera, ritrovata bimba di 4 anni Si perde tra i viali della Fiera, ritrovata bimba di 4 anni La piccola è stata rintracciata dopo 15 minuti dalla polizia locale
Aveva morso un agente della locale a Bari, patteggia una pena di 8 mesi Aveva morso un agente della locale a Bari, patteggia una pena di 8 mesi L'uomo, un trentenne, era stato sorpreso a svolgere l'attività di parcheggiatore abusivo
Ncc e taxi abusivi a Bari, fermati tre mezzi al porto e in aeroporto Ncc e taxi abusivi a Bari, fermati tre mezzi al porto e in aeroporto Sanzioni anche riguardo al rispetto del codice della strada da parte della polizia locale
Ubriaco alla guida si schianta contro un cassonetto a Bari Ubriaco alla guida si schianta contro un cassonetto a Bari Sul posto è intervenuta la polizia locale, l'uomo è rimasto praticamente illeso
Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Sì intensificano i controlli della polizia locale tra il centro murattiano e il rione Libertà
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.