equipe di venere
equipe di venere
Attualità

All’Ospedale Di Venere di Bari biopsie in 3d dei tumori al seno

Raddoppiata la capacità diagnostica della ASL in ambito senologico

L'unità operativa Screening mammografico dell'Ospedale di Venere si è dotata di una postazione per eseguire indagini in 3d per la diagnosi precoce e il trattamento del tumore al seno: è la seconda apparecchiatura, in aggiunta a quella in uso all'Ospedale San Paolo, che permette di eseguire esami più precisi nei casi di lesioni sospette e che contribuisce a ridurre drasticamente le attese per le pazienti. Si tratta della Biopsia stereotassica con guida mammografica tridimensionale, ossia un prelievo minimamente invasivo di frammenti mammari che viene eseguito nelle donne con test di screening dal risultato dubbio e che permette al medico di individuare lesioni anche di 2 millimetri e capire la tipologia di micro calcificazione.

"Grazie a questa nuova dotazione tecnologica – dice il direttore generale ASL, Antonio Sanguedolce – raddoppiamo la capacità diagnostica in ambito senologico, perché si tratta della seconda apparecchiatura, in aggiunta a quella già in uso presso l'Ospedale San Paolo a disposizione delle pazienti. Nello stesso tempo – aggiunge - riduciamo da 40 a 10 i giorni di attesa per le donne con esito dubbio del test di screening e che necessitano quindi di un esame di approfondimento. L'attività interventistica sotto guida stereotassica al Di Venere è un ulteriore investimento attivato dalla ASL per potenziare la rete oncologica aziendale, che, in ambito mammografico, può contare su uno strumento ancora più efficiente per dare una risposta alle donne con patologia senologica e fare indagini con immagini di altissima definizione e qualità".
La biopsia con mammografo 3d è una procedura minimamente impattante sulla paziente e ha una durata limitata, stimata generalmente in venti minuti. La dottoressa Alessandra Gaballo, senologa responsabile della UOSVD Screening mammografico della ASL, spiega che si tratta di un "intervento ambulatoriale per il quale non serve il ricovero. Il prelievo – aggiunge la senologa - viene effettuato con una macchina certificata a livello nazionale ed europeo che, a sua volta, aspira mediante un ago tessuti mammari sotto la guida precisa del mammografo 3d – prosegue la dottoressa – grazie al quale è possibile individuare lesioni millimetriche con estrema precisione".
L'attività interventistica con guida stereotassica si aggiunge alla attività di prelievo sotto guida ecografica che nel corso del 2022 ha registrato solo presso l'ospedale Di Venere 240 procedure. La tipologia di prelievo viene stabilita dal medico in base al tipo di lesione e alla densità mammaria della paziente.
stereotassistereotassi
  • Lotta ai tumori
  • Di Venere
Altri contenuti a tema
"Di Venere" a Bari, nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del rene "Di Venere" a Bari, nuova tecnica laser per trattare patologie della prostata e del rene Si chiama termoablazione e cura l’ipertrofia prostatica benigna e alcuni tumori
Neonato con rarissima malattia del DNA, la diagnosi tempestiva al Di Venere di Bari Neonato con rarissima malattia del DNA, la diagnosi tempestiva al Di Venere di Bari Sono appena cinquanta i casi conosciuti al mondo. Avviata immediatamente la terapia adeguata
Partorisce al Di Venere di Bari dopo un tumore al seno, con un programma di Onco fertilità Partorisce al Di Venere di Bari dopo un tumore al seno, con un programma di Onco fertilità La donna ha partorito la scorsa notte, è il primo caso in Puglia
Al “Di Venere” di Bari un delicatissimo intervento su un 60enne Al “Di Venere” di Bari un delicatissimo intervento su un 60enne Due équipe per asportare un tumore molto aggressivo
Fratture del calcagno, innovativo fissatore esterno impiantato per la prima volta al Di Venere Fratture del calcagno, innovativo fissatore esterno impiantato per la prima volta al Di Venere Si tratta del risultato di tre anni di studio sul campo
Parto trigemellare al Di Venere, centro di eccellenza per le nascite Parto trigemellare al Di Venere, centro di eccellenza per le nascite Il senatore Melchiorre: "Evento raro ed eccezionale"
Centro dedicato alla Genetica Medica e alla Medicina Fetale, inaugurazione per la nuova struttura Centro dedicato alla Genetica Medica e alla Medicina Fetale, inaugurazione per la nuova struttura Si trova al Di Venere, cerimonia lunedì mattina
Intervento record al Di Venere, asportata massa tumorale di 8 chili Intervento record al Di Venere, asportata massa tumorale di 8 chili Il paziente una donna di 61 anni, l'operazione effettuata dall'equipe del professor Vicino
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.