L'alga tossica nel mare di Torre Quetta
L'alga tossica nel mare di Torre Quetta
Territorio

Alga tossica, scatta l'allarme su tutto il litorale in provincia di Bari

Alti livelli di concentrazione nelle acque da Bisceglie a Mola. Il report di Arpa Puglia

Scatta l'allarme rosso su tutto il litorale in provincia di Bari per le alte concentrazioni di alga tossica in mare. Arpa Puglia ha pubblicato il report relativo al periodo 15-31 luglio, dal quale emerge una presenza "abbondante" di Osteopsis ovata nelle acque da Bisceglie a Mola di Bari.

A Bari il monitoraggio ha preso in considerazione lo specchio d'acqua a 200 metri dal Lido Lucciola di Santo Spirito, dove è stata rilevata una concentrazione di 93.808 cellule/litro in colonna d'acqua, e le acque di Lido Trullo a San Giorgio, dove la concentrazione è di 32.285 cellule/litro in colonna d'acqua.

Non va meglio a Giovinazzo: nei pressi dell'hotel Riva del sole la concentrazione è di 20.978 cellule/litro in colonna d'acqua, mentre a Mola di Bari (dove il sindaco ha istituito nei giorni scorsi il divieto di balneazione) è stata rilevata nei pressi della ditta Iom una presenza di 45.549 cellule/litro in colonna.

A Molfetta (zona prima cala) la concentrazione rilevata è di 44.895 cellule/litro in colonna d'acqua; a Bisceglie (500 metri a sud della fogna cittadina) la presenza rilevata è di 67.496 cellule/litro in colonna d'acqua.

Meglio fa Monopoli: nello specchio d'acqua del castello di Santo Stefano è stata rilevata una presenza di 238 cellule/litro in colonna d'acqua, contrassegnata come livello "scarso" di alga tossica in mare.

Situazione che torna a farsi rischiosa spostandosi nel brindisino, zona frequentata spesso dai bagnanti baresi. A Savelletri-Forcatella la concentrazione è di 76.804 cellule/litro in colonna d'acqua. Livelli altissimi di alga tossica si registrano a Torre Canne zona faro: 630.743 cellule/litro in colonna d'acqua.
  • Arpa Puglia
  • alga tossica
Altri contenuti a tema
L'ARPA Puglia cerca avvocati L'ARPA Puglia cerca avvocati Pubblicato il 13 settembre l'Avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco degli avvocati difensori dell'Agenzia Regionale nei contenziosi civili, penali, amministrativi e tributari
Alga tossica, maggiore concentrazione sui litorali rocciosi del nord barese ma nessun allarme Alga tossica, maggiore concentrazione sui litorali rocciosi del nord barese ma nessun allarme La sua presenza è legata al clima tropicale, si consiglia di non stare più di due ore sul litorale dopo una mareggiata per evitare l’inalazione della tossina. Rischio basso, sintomi lievi e temporanei
Alga tossica, registrata concentrazione molto abbondante a Bari sud Alga tossica, registrata concentrazione molto abbondante a Bari sud Livello ben oltre il limite a Lido Trullo. Presenza consistente anche a Giovinazzo e Mola
Torna l'alga tossica sul litorale di Bari, presenza "abbondante" a San Giorgio Torna l'alga tossica sul litorale di Bari, presenza "abbondante" a San Giorgio Poco significativa, invece, la rilevazione di Arpa a Santo Spirito e sulla costa nord
Incendio nella zona industriale di Bari, Arpa rassicura: «Non ci sono criticità nella qualità dell'aria» Incendio nella zona industriale di Bari, Arpa rassicura: «Non ci sono criticità nella qualità dell'aria» I risultati delle misurazioni sono al di sotto limiti del Pm10, ad eccezione del punto nei pressi dell’azienda
Biossido d'azoto, a Bari la maggiore concentrazione in tutta la Puglia Biossido d'azoto, a Bari la maggiore concentrazione in tutta la Puglia Diffusi i dati relativi al monitoraggio dell'Arpa sulla qualità dell'aria nella nostra regione
Incendio in zona industriale, Arpa Puglia rassicura: "Nessun pericolo per la salute" Incendio in zona industriale, Arpa Puglia rassicura: "Nessun pericolo per la salute" Condotte le indagini sulla qualità dell'aria. Non emergono dati preoccupanti
Torna l'alga tossica nelle acque di Bari, rilevata presenza al Lido Trullo Torna l'alga tossica nelle acque di Bari, rilevata presenza al Lido Trullo Le analisi di Arpa Puglia sui campioni prelevati il 2 agosto hanno dato esito positivo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.