La mappa dei rilevamenti Arpa
La mappa dei rilevamenti Arpa
Territorio

Alga tossica, Arpa Puglia registra la presenza a Bari

Non c'è rischio sanitario per il momento, l'alto livello riscontrato sul fondale di Lido Trullo a San Giorgio

L'alga tossica è arrivata anche a Bari. L'Arpa Puglia ha registrato nel report relativo ai primi 15 giorni di luglio una alta concentrazione dell'alga sul fondo a Lido Trullo in zona San Giorgio. Secondo i dati sarebbero presenti 387716 cellule/litro sul fondo, considerata una presenza molto abbondante. Modesta amcora la percemtuale in colonba d'acqua che si attesta su 3475 cellule/litro. Ricordiamo che il Ministero della Salute nelle linee guida del 2007 indica il limite di 10 mila cellule/litro in colonna d'acqua per l'insorgenza di un eventuale rischio sanitario. Solo nel caso di superamento di tale valore, Arp Puglia comunica l'informazione alle Istituzioni preposte (Regione, ASL e Comune di competenza territoriale) per eventuali misure da adottare. Tali Linee Guida sono state aggiornate da analoghe pubblicate dall'Istituto Superiore di Sanità nel 2014, per questo ultimo aggiornamento la fase di emergenza è prevista a partire da densità di Ostreopsis ovata superiori a 30 mila cellule/litro.
  • Arpa Puglia
  • Mare
Altri contenuti a tema
Ricerca, sedimenti portuali e gusci di mitili: l’innovativo progetto europeo, coordinato dal Politecnico di Bari Ricerca, sedimenti portuali e gusci di mitili: l’innovativo progetto europeo, coordinato dal Politecnico di Bari GreenLife4Seas (GL4S) ufficialmente selezionato per prendere parte alla campagna “European Maritime Day In My Country 2025
Nuovo piano regionale delle coste, Confesercenti: "Stimolo per una discussione" Nuovo piano regionale delle coste, Confesercenti: "Stimolo per una discussione" Continua a far discutere la bozza per la proposta di legge
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Assegnate le prime tre concessioni demaniali lungo la costa di Bari Assegnate le prime tre concessioni demaniali lungo la costa di Bari Destinate a aree con finalista turistico ricreative, svago e tempo libero
Il progetto "Sulla stessa barca" salpa per rendere Bari una "blu economy" Il progetto "Sulla stessa barca" salpa per rendere Bari una "blu economy" L'iniziativa è stata presentata ieri all'interno del padiglione del comune di Bari alla Fiera del Levante
L'ARPA Puglia cerca avvocati L'ARPA Puglia cerca avvocati Pubblicato il 13 settembre l'Avviso pubblico per l'aggiornamento dell'elenco degli avvocati difensori dell'Agenzia Regionale nei contenziosi civili, penali, amministrativi e tributari
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
Mare, qualità eccellente per le spiagge di Bari e provincia. Molfetta fa eccezione Mare, qualità eccellente per le spiagge di Bari e provincia. Molfetta fa eccezione Il risultato dei rilievi dell'Arpa Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.