palazzo di citta bari
palazzo di citta bari
Eventi e cultura

Albo telematico degli operatori culturali, a Bari via all'aggiornamento

Necessario che gli operatori culturali e di spettacolo che intendono iscriversi lo facciano online, ecco come funziona

La ripartizione Culture e Turismo rende noto che, in vista del prossimo aggiornamento dell'albo telematico degli operatori culturali e di spettacolo del Comune di Bari, relativo all'anno 2020, tutti gli operatori culturali e di spettacolo che intendano iscriversi dovranno obbligatoriamente procedere in modalità telematica registrandosi al portale del Comune di Bari.

Una volta effettuata la registrazione, occorrerà inserire i documenti necessari per l'iscrizione all'albo, elencati di seguito:
- istanza di iscrizione
- curriculum attività svolta
- elenco contributi finanziari eventualmente già ricevuti dal Comune
- atto costitutivo e statuto
- fotocopia documento d'identità
- informativa privacy.

Le modalità operative per la registrazione e l'accesso alla piattaforma sono indicate sul manuale di istruzioni per l'iscrizione delle associazioni e delle imprese all'Albo degli operatori culturali e di spettacolo del Comune di Bari, consultabile sul sito del Comune di Bari al link sopra indicato. Tutte le istanze d'iscrizione all'albo inoltrate agli indirizzi di posta elettronica ordinaria e/o certificata (e-mail e pec) della ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing territoriale e Sport non potranno essere prese in considerazione.

Si ricorda, inoltre, che anche gli operatori culturali e di spettacolo già iscritti devono provvedere ad effettuare la registrazione all'Albo telematico degli operatori culturali e di spettacolo seguendo le istruzioni riportate sul Manuale di istruzioni suddetto. Tutte le comunicazioni tra gli operatori culturali e di spettacolo e l'amministrazione avverranno, infatti, solo attraverso la piattaforma telematica.
  • Arte e spettacolo
  • Cultura
  • Comune Bari
Altri contenuti a tema
I quadri di Van Gogh diventano interattivi, a Bari arriva Art Revolution I quadri di Van Gogh diventano interattivi, a Bari arriva Art Revolution La mostra sarà visitabile all'ex mercato del pesce a partire dal 6 dicembre
Pubblicato l’avviso per contributi a imprese e associazioni culturali per il 2023 Pubblicato l’avviso per contributi a imprese e associazioni culturali per il 2023 Sarà possibile aderire entro il 4 dicembre
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
A Bari la presentazione dell’installazione “Compagni e Angeli” A Bari la presentazione dell’installazione “Compagni e Angeli” Giovedì 23 novembre la rivelazione alla stampa della nuova opera di Alfredo Pirri
Domenica sulla muraglia di Bari va in scena “MuragliainArte” Domenica sulla muraglia di Bari va in scena “MuragliainArte” Il 19 novembre nel tratto compreso tra il Fortino Sant'Antonio e Piazza San Pietro, si terrà l’evento di arte e musica “MuragliainArte”
Bari, a Palazzo di Città il Convegno nazionale ANPI Bari, a Palazzo di Città il Convegno nazionale ANPI Oggi e domani la conferenza nazionale sul tema “La resistenza degli internati militari italiani. Una storia di tutti”
Al via il progetto di formazione per il lavoro C.Re.di.Ci. Al via il progetto di formazione per il lavoro C.Re.di.Ci. I destinatari sono 60 cittadini percettori del reddito di cittadinanza
L'arte urbana di Guido van Helten irrompe nel Porto di Bari L'arte urbana di Guido van Helten irrompe nel Porto di Bari Il progetto dell'artista è ispirato alla storia del capoluogo pugliese e dell'Adriatico
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.