Albano
Albano
Eventi e cultura

Albano chiude domani sera la Fiera del Levante, le modalità di accesso

Il biglietto deve essere convertito presso lo stand dedicato all'Ingresso Agricoltura

Dopo 7 anni domani, domenica 17 settembre in Fiera, torna Al Bano, il cantante che più di tanti altri ha portato con orgoglio in tutto il mondo il nome della Puglia, diventandone ambasciatore. Il cantante di Cellino San Marco chiuderà l'edizione 2023 della Campionaria Generale Internazionale. Testimonial del Premio Caravella d'oro Sandro Ambrosi, l'artista pugliese internazionale si esibirà in un concerto nel quale proporrà una scelta dei suoi brani più famosi, che hanno fatto cantare, ballare e sognare intere generazioni di italiani.
Con oltre 50 anni di carriera e 25 milioni di dischi venduti, concerti e tournée in tutti i paesi del mondo, 26 dischi d'oro, 8 dischi di platino e tantissime hit tra cui Sharazan, Felicità, Nostalgia canaglia, È la mia vita, Nel sole, Al Bano è un artista, cantante e performer d'eccezione che spazia dalla musica pop alla romanza, dalle atmosfere più festose a quelle più intime e che regalerà ai visitatori della Fiera una serata indimenticabile con alcuni dei suoi successi più famosi e amati.
Modalità di accesso per accedere al concerto di Al Bano
L'evento, gratuito, è compreso nel costo del biglietto per l'ingresso in Fiera (€ 4,00).
Il biglietto della Campionaria deve essere convertito presso lo stand dedicato all'Ingresso Agricoltura. Mostrando un documento di riconoscimento e il biglietto se ne riceverà un altro gratuito nominativo che permetterà l'ingresso nell'area dello spettacolo.
L'accesso al concerto è consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili: saranno a disposizione 900 posti a sedere e 1800 in piedi.
Ci saranno 2 turni per il ritiro del biglietto: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00.
Ogni persona può ritirarne solo uno e non può delegare altri al ritiro. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un maggiorenne al momento del ritiro. Terminati i biglietti, lo stand sarà chiuso e non sarà possibile riceverne altri anche qualora l'orario del turno non fosse terminato.
A partire dalle 18:30 sarà possibile accedere alla zona palco muniti di documento di riconoscimento e di biglietto nominativo.
Ricordiamo a tutti che, una volta ritirato il proprio biglietto nominativo, se si esce dalla Fiera, non sarà possibile poi rientrare con lo stesso ticket, ma bisognerà acquistarne un altro, poichè il concerto è un omaggio della Nuova Fiera del Levante per i suoi visitatori e non un evento a sè stante.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.