Megalibri JPG
Megalibri JPG
Speciale

Al porto di Trani ecco i "Megalibri" dei cinque romanzi finalisti per il Premio Fondazione Megamark

La cerimonia di premiazione del concorso letterario si terrà il prossimo 17 settembre

Un invito alla lettura che non passa inosservato. Sono i 'Megalibri', le cinque copertine in formato gigante dei romanzi finalisti del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, che ornano il porto di Trani (via Statuti Marittimi).

Il premio, giunto alla VI edizione e riservato alle case editrici di tutta Italia e agli autori alla loro prima pubblicazione nella categoria romanzi, ha visto quest'anno la partecipazione di 83 opere; lo scorso 9 luglio la giuria degli esperti - presieduta dalla giornalista Annamaria Ferretti e composta da altre cinque personalità del mondo della cultura e dell'informazione pugliese – ha scelto i cinque migliori titoli. La cinquina, ora al vaglio di una giuria popolare di 40 lettori che decreteranno il vincitore del concorso, è composta da 'I Pellicani' (Ed. Miraggi) di Sergio La Chiusa, 'Il medesimo mondo' (Ed. Bollati Boringhieri) di Sabrina Ragucci, 'Lingua madre' (Ed. Italo Svevo) di Maddalena Fingerle, 'Tutti gli appuntamenti mancati' (Ed. Bompiani) di Alice Zanotti e'Uccidi l'unicorno' (Ed. Il Saggiatore) di Gabriele Sassone. Accanto alla cinquina, la giuria ha conferito una menzione speciale a 'Le ripetizioni' (Ed. Marsilio Romanzi) di Giulio Mozzi.

Le originali installazioni sono esposte a Trani, città che ospita anche 'I Dialoghi di Trani'; ed è proprio all'interno di questa manifestazione, giunta alla XX edizione, che è inserita la cerimonia di premiazione del concorso letterario che si terrà il prossimo 17 settembre in piazza Duomo; al vincitore sarà riconosciuto un premio di 5.000 euro, mentre ognuno degli altri quattro finalisti riceverà 2.000 euro.

Tutti i progetti della Fondazione Megamark sono sostenuti dai supermercati Dok, A&O e Famila dell'omonimo gruppo pugliese.
Foto Megalibri JPGFoto Megalibri JPGFoto Megalibri JPGFoto Megalibri JPG
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.