La Nave della Speranza
La Nave della Speranza
Eventi e cultura

Al porto di Bari arriva "La Nave della Speranza", scultura dell'artista albanese Ledi Shaban

Un'opera per ricordare lo sbarco della nave Vlora l'8 agosto del 1991

Una nave molto particolare è idealmente sbarcata questa mattina nel porto di Bari: si tratta de "La Nave della Speranza", scultura dell'artista albanese Ledi Shaban.

L'opera, che da oggi sarà situata all'ingresso del Porto, viene donata alla città dall'associazione "Noi che l'arte", presieduta da Massimo Diodati. La scultrice albanese ha progettato e realizzato la sua "Nave della Speranza" per ricordare lo sbarco a Bari della nave Vlora, datato 8 agosti 1991, e omaggiare il popolo barese che in quei giorni offrì sostegno e accoglienza alle circa 20.000 persone arrivate in Italia sull'imbarcazione.

«27 anni fa, nei porti pugliesi, arrivavano continuamente imbarcazioni cariche di albanesi disperati - ha dichiarato l'assessore Maselli - Un ottuso regime dogmatico era caduto e una grave crisi economica e politica spinse tanti a scappare. Come accade oggi a siriani, eritrei, afgani. Poi, la mattina dell'8 agosto 1991 nulla fu più come prima. La nave Vlora, presa d'assalto da 20 mila persone, attaccò nel porto di Bari e fu storia di accoglienza, battaglia istituzionale tra il sindaco Dalfino intenzionato ad accogliere e il presidente della Repubblica Cossiga, convinto a respingere. Vincemmo noi baresi, con il nostro cuore grande, con case aperte agli stranieri sconosciuti, con una gara di solidarietà e sensibilità che ci fa onore ancora oggi. Dopo 27 anni ricordiamo tutto questo con una scultura scoperta stamane e posta proprio all'ingresso del porto di Bari, città aperta».
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari L'azione è frutto di un importante Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli
Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Si tratta del secondo episodio in due anni, interessato lo Spesal e la polizia giudiziaria
Porto di Bari, in arrivo 244 migranti a bordo della Ocean Viking Porto di Bari, in arrivo 244 migranti a bordo della Ocean Viking Sono stati tratti in salvo in tre diversi interventi, 12 i minori e 8 le donne di cui 2 incinte
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.