La fortuna
La fortuna
Eventi e cultura

Al Bif&st a Bari arriva La Fortuna, debutto nella fiction per Alejandro Amenàbar

La visione sarà preceduta dalla consegna del Premio Federico Fellini ai cineasti dell’Ucraina a Daria Onyshchenko

La giornata di lunedì 28 marzo inizia al Teatro Petruzzelli con la proiezione di I fratelli De Filippo di Sergio Rubini, presente in sala (ore 9:00), seguita dall'incontro con Nicola Piovani, che ritirerà il Premio Ennio Morricone per il miglior compositore. Alle 21:00 è in programma, per la sezione Anteprime Internazionali, la proiezione di La fortuna di Alejandro Amenàbar con Stanley Tucci e Clarke Peters (presente in sala Cristina Cavaliere - programmazione Cinema e serie RAI1), preceduta dalla consegna del Premio Federico Fellini ai cineasti dell'Ucraina a Daria Onyshchenko regista del film Zabuti (The Forgotten) con Maryna Koshkina e Vasiliy Kukharskiy in programma alle 18:30 per la sezione Panorama internazionale Per l'Ucraina.

Alle 16:00, sempre per la sezione Panorama internazionale è in programma La Hija (The Daughter) di Manuel Martin Cuenca con Javier Gutièrrez e Patricia Lòpez Arnaiz. Il Teatro Piccinni ospiterà (ore 9:30) Lezione su Pasolini e il cinema, con l'intervento di Roberto Chiesi, David Grieco e Angela Bianca Saponari. È prevista la visione del film Kindeswhol Il bene del bambino (ore 16.00) di Franco Angeli con Livia Bonifazi, per la sezione eventi speciali (presenti Franco Angeli-regista, Livia Bonifazi, Marinella Colomera-attrici, Francesco Siciliano-produttore, introduce Maurizio Di Rienzo).

Al Teatro Kursaal Santalucia in programma alle 17:00, per la sezione Tributo a Monica, Vitti d 'arte, Vitti d'amore di Fabrizio Corallo (il regista è presente in sala, introduce Maurizio Di Rienzo). Segue alle 19:00, per la sezione Cinema & Fiction, la presentazione di Don Matteo 13 con gli attori Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Sabina Maravini (Menagement Lux vide), lo sceneggiatore Mario Ruggeri, Gabriella Ricciardi (Rai Fiction) introdotta da Marco Spagnoli; la serata si chiude con la proiezione di un episodio della fiction (Amore e rabbia).

Il Teatro Margherita ospiterà (ore 18.00), per la sezione Cinema&Libri, le presentazioni dei libri È reale? Guida empatica del cinedocumentarista di Gianfranco Pannone (presente in sala) e Una lucida ribellione Il cinema di Margarethe von Trotta a cura di Francesca Savino e Giancarlo Zappoli (presente in sala), condotta da Angela Bianca Saponari. Alle 13.00 in programma, per la sezione Panorama Internazionale, le conferenze stampa di Lieber Thomas (Dear Thomas), presente il regista Andreas Kleinert, conduce Enrico Magrelli e di Bella ciao, Ali&Ava, Soros racconta Soros e The History of Film (presente Andrea Romeo di I Wonder Pictures, conduce Maurizio Di Rienzo).

Al teatro Piccinni è in programma alle 18:00, per la sezione Panorama internazionale le repliche di Ali&Ava di Clio Barnard con Adeel Akhtar e Claire Rushbrook e alle 21:30 Lieber Thomas (DearThomas) di Andreas Kleinert con Albrecht Schuch e Jella Haasse.
  • Bif&st
Altri contenuti a tema
Bif&st, ecco i vincitori di ItaliaFilmFest e del Panorama Internazionale Bif&st, ecco i vincitori di ItaliaFilmFest e del Panorama Internazionale I primi verranno premiati stasera al Petruzzelli, gli altri domani sera
Al Bif&st arriva "Air", il film di Ben Affleck con Matt Damon Al Bif&st arriva "Air", il film di Ben Affleck con Matt Damon Questa mattina masterclass con Francesco Piccolo
Festival del cinema a Bari, tutti gli appuntamenti della giornata di oggi Festival del cinema a Bari, tutti gli appuntamenti della giornata di oggi Couleurs de l’incendie (The Colors of Fire) di Clovis Cornillac è l’anteprima internazionale in programma al teatro Petruzzelli
Quinta giornata del Bif&st, premio Silvana Mangano ad Elodie Quinta giornata del Bif&st, premio Silvana Mangano ad Elodie E domani sera al Petruzzelli ospite Fanny Ardant
Prima internazionale a Bari per "Kysset (The Kiss)", il programma di oggi del Bif&st Prima internazionale a Bari per "Kysset (The Kiss)", il programma di oggi del Bif&st E al Kursaal evento speciale con la proiezione di di Samad di Marco Santarelli
Dal conservatorio al mestiere di attrice, Sonia Bergamasco si racconta al Bif&st Dal conservatorio al mestiere di attrice, Sonia Bergamasco si racconta al Bif&st È stata protagonista questa mattina della terza masterclass del festival
"Quando" il film di Walter Veltroni in anteprima internazionale stasera al Petruzzelli "Quando" il film di Walter Veltroni in anteprima internazionale stasera al Petruzzelli Tutti gli eventi previsti per oggi al Bif&st
Omaggio a Fellini nella seconda giornata del Bif&st, al Kursaal proiezione di "Roma" Omaggio a Fellini nella seconda giornata del Bif&st, al Kursaal proiezione di "Roma" In mattinata al Petruzzelli masterclass con Fabrizio Bentivoglio, mentre stasera anteprima mondiale del film "Mia"
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.