La manifestazione
La manifestazione
Attualità

Agenti di polizia in sit-in a Bari: «Il Governo non ha mantenuto le promesse»

Chiedono maggiori risorse in termini di equipaggiamento e revisione delle normative a loro tutela

Agenti di polizia in protesta questa mattina a Bari in piazza Prefettura. Il Coisp (Coordinamento per l'indipendenza sindacale delle forze di polizia) lamenta che il Governo ha disatteso quanto promesso agli agenti, che si trovano ad oggi con un contratto scaduto da anni oltre ad aver richiesto maggiori risorse che non sono arrivate. Una protesta per tenere viva l'attenzione su tali problemi, e che ha cercato di coinvolgere anche i passanti a cui è stato distribuito un volantino in cui veniva spiegata la situazione e i motivi dietro la manifestazione.

«Ci avevano promesso risorse che non sono arrivate - dichiara Uccio Persia del Coisp - come taser e sottocamicie, che ci eviterebbero problemi in caso di corpo a corpo, come purtroppo accaduto negli ultimi tempi. Inoltre non si è più intervenuto sulle normative a tutela degli agenti in caso di intervento, ogni volta rischiamo la denuncia in quanto è presente un eccesso di garanzia nei confronti dei colpevoli piuttosto che nei nostri confronti»

«Oggi siamo qui a Bari - sottolinea - ma abbiamo intenzione di protestare anche a Barletta dove non è ancora partita la questura. Faremo sentire il nostro dissenso nella BAT dove stiamo tutt'ora aspettando che venga rispettata la promessa di una nuova questura non ancora partita e che stenta a voler partire».
Il volantino
  • Polizia di Stato
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale Al Porto di Bari eseguito doppio arresto su mandato di cattura internazionale È accaduto lo scorso 20 luglio ma è stato reso noto nelle ultime ore
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Fim Cisl, conferma per Pascazio: "Investire sul capitale umano" Presentato anche un report durante il congresso che traccia la situazione delle aziende del territorio
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.