aeroporto di bari
aeroporto di bari
Enti locali

Aeroporto di Bari, avviato l'iter per l’istituzione di una sede farmaceutica

Una risposta all’esigenza di offrire ai passeggeri una gamma di servizi più completa e qualificata

Prende avvio l'iter per l'istituzione di una sede farmaceutica nell'Aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari. Questo l'oggetto della deliberazione di Giunta regionale approvata nel corso dell'ultima seduta che, conformemente a quanto disciplinato dall'art. 1-bis della legge 2 aprile 1968 n. 475, riconosce, mediante il potenziamento del servizio farmaceutico, il valore strategico dello scalo pugliese.

La società Aeroporti di Puglia Spa (AdP) – che negli ultimi anni ha avviato un piano infrastrutturale e di connettività volto a incrementare la crescita e lo sviluppo del territorio e, in generale, dell'economia - ha presentato istanza ai soggetti competenti, ovvero il Comune di Bari, la Regione Puglia, l'Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari-BAT e l'ASL di Bari, i quali hanno discusso ed elaborato possibili soluzioni in merito.

L'istituzione di una farmacia nell'aeroporto internazionale di Bari rappresenta una risposta concreta all'esigenza di offrire ai passeggeri una gamma di servizi più completa e qualificata in un contesto di forte sviluppo del traffico, specie di quello riveniente dai collegamenti internazionali.

«L'avvio dell'iter - dichiara il direttore dell'Asl Bari Antonio Sanguedolce - è il frutto di una forte comunione d'intenti che, grazie a una visione lungimirante e di prospettiva del Presidente Michele Emiliano e della sua Giunta, ha visto protagonisti in questi anni tutte le diverse articolazioni del sistema Puglia. Uno spirito di squadra che si è ancor più radicato, come nel caso di Aeroporti di Puglia e ASL, durante la gestione della pandemia e che presto, grazie anche al contributo dell'Ordine dei Farmacisti, porterà lo scalo barese a dotarsi di un servizio fortemente richiesto dalla clientela e che consentirà al Karol Wojtyla di adeguare la gamma dei servizi offerti ai più alti standard internazionali».

L'iniziativa, propedeutica all'istituzione della nuova sede in parola da parte della Regione Puglia, è stata portata avanti dal Comune di Bari che, nel mese di dicembre 2022, ha convocato un incontro in cui ha manifestato la volontà di dotare l'aeroporto barese di una farmacia, visto il considerevole bacino di utenza stabilmente presente, oltre all'utenza c.d. "mobile".

La possibilità di istituire detta farmacia è stata valutata anche in relazione all'alta affluenza di potenziali clienti di varia provenienza, trattandosi proprio di un aeroporto civile a traffico internazionale.
Ottenuto anche il parere favorevole dell'ASL di Bari, la procedura proseguirà con il conferimento dell'istituenda sede farmaceutica mediante concorso pubblico per titoli ed esami di prossima indizione
  • Aeroporto “Karol Wojtyla"
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Dopo 105 settimane, la ASL Bari termina oggi la diffusione dei bollettini covid Dopo 105 settimane, la ASL Bari termina oggi la diffusione dei bollettini covid La scelta è determinata da un costante calo della circolazione virale
Neonato con rarissima malattia del DNA, la diagnosi tempestiva al Di Venere di Bari Neonato con rarissima malattia del DNA, la diagnosi tempestiva al Di Venere di Bari Sono appena cinquanta i casi conosciuti al mondo. Avviata immediatamente la terapia adeguata
Dottoressa aggredita, Asl Bari presenta denuncia Dottoressa aggredita, Asl Bari presenta denuncia "Non ci arrendiamo a quanti usano i metodi della sopraffazione e non rispettano i nostri operatori in servizio"
Cinque case di comunità e un ospedale, i progetti di Asl Bari realizzati con il Pnrr Cinque case di comunità e un ospedale, i progetti di Asl Bari realizzati con il Pnrr Investimento in città di circa 60 milioni di euro, Decaro: "Un grande passo avanti nel rapporto tra i cittadini e la sanità pubblica"
Giornata internazionale della donna, al San Paolo di Bari un nuovo ambulatorio di dermopigmentazione del seno Giornata internazionale della donna, al San Paolo di Bari un nuovo ambulatorio di dermopigmentazione del seno Lo spazio è dedicato alle pazienti operate di tumore mammario, per iniziativa della ASL Bari
A Bari e Conversano consulenze pneumologiche gratuite per le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva A Bari e Conversano consulenze pneumologiche gratuite per le persone con broncopneumopatia cronica ostruttiva Un'iniziativa della ASL Bari, dal 13 al 17 marzo
La Genetica Medica della ASL Bari in un importante studio pubblicato sulla rivista Nature La Genetica Medica della ASL Bari in un importante studio pubblicato sulla rivista Nature Il direttore Gentile: «Ottimo risultato del circuito virtuoso tra diagnostica ad alta specializzazione e mondo della ricerca»
Tom Cruise saluta Bari, stamattina la partenza dall'aeroporto Tom Cruise saluta Bari, stamattina la partenza dall'aeroporto Emiliano: «Sarai sempre il benvenuto. In Puglia tutto è possibile»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.