via floro adelfia
via floro adelfia
Cronaca

Adelfia, blitz della Guardia di finanza nel centro storico di Montrone. Due arresti

Il mandato è stato emesso dal Tribunale di Brescia per incendio doloso in un centro benessere di Desenzano del Garda

Mattinata da film d'azione nella piccola e tranquilla via Floro, nel pieno centro storico del rione Montrone di Adelfia, alle porte di Bari. Fin dalle prime ore di ieri, infatti, lo stretto vicolo è stato sorvolato dagli elicotteri e battuto palmo a palmo dalla Guardia di finanza, che ha arrestato una coppia e preso a picconate i muri dell'abitazione in cui i due risiedevano saltuariamente. Dopo il trambusto, però, in via Floro e in tutto il centro storico di Montrone è tornata la solita tranquillità; una serata fresca e ordinaria di fine inverno come se ne vedono tante nel piccolo centro del barese, scosso da un evento di cronaca alquanto insolito.

Il mandato è stato emesso dal Tribunale di Brescia ed eseguito anche nelle province di Brescia, Frosinone, Roma e Latina per un totale di 3 persone (di cittadinanza italiana) condotte in carcere e altre 2 (una donna rumena e un uomo italiano) ai domiciliari. L'operazione è stata condotta dai militari dei Comandi Provinciali Carabinieri e della Guardia di Finanza di Brescia nonché dello S.C.I.C.O. della Guardia di Finanza di Roma e del Reparto Indagini tecniche del ROS Carabinieri di Roma con la collaborazione dei Comandi Provinciali territorialmente competenti. L''Autorità Giudiziaria ha disposto anche il sequestro di 4 immobili, 2 conti correnti postali e un'autovettura Mercedes GLE 4 Matic.

L'indagine ha tratto origine dall'incendio doloso avvenuto il 10 settembre 2018 che distrusse completamente un centro benessere ubicato nella zona commerciale che sorge all'intersezione delle vie La Malfa e Chiese del comune di Desenzano del Garda. Le indagini di Carabinieri e Gdf hanno fatto emergere gravi indizi di colpevolezza ai danni delle persone arrestate. Il mandante dell'incendio sembra essere Francesco Leone, detto «u'astat», barese ufficialmente residente a Frosinone, divenuto famoso anni fa per il sequestro del ragioniere di Silvio Berlusconi.

Nel corso delle indagini è emerso che Leone, insieme a un complice, ha effettuato diversi sopralluoghi, probabilmente per eseguire un "sequestro lampo" ai danno di esponenti di una società toscana di custodia valori i cui caveaux avrebbero in seguito dovuto divenire teatro di una rapina.
  • Carabinieri
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari In un anno e mezzo oltre 5500 controlli sulla costa e 1400 violazioni: il bilancio della Guardia di Finanza di Bari I numeri sul tratto costiero di competenza del R.O.AN. di Bari tra il 1° gennaio 2024 e il 31 maggio 2025
Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle Tangenti per appalti, perquisito anche il sindaco di Gioia del Colle L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bari
Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Legrottaglie, l'omaggio della Guardia di Finanza di Bari al Brigadiere Capo dei Carabinieri ucciso in servizio Sirene davanti alla Caserma Bergia di Bari, sede della Legione Carabinieri Puglia
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.