lidia menapace bari
lidia menapace bari
Attualità

Addio alla partigiana Lidia Menapace, nel 2018 l'ultima visita a Bari

La componente del comitato Anpi nazionale intervenne alla commemorazione della strage di via Niccolò Dell'Arca

Si è spenta all'età di 96 anni Lidia Menapace, una delle donne protagoniste della resistenza al nazifascismo e della lotta partigiana, componente del comitato nazionale Anpi. Nel 2018 aveva fatto la sua visita a Bari, in occasione della commemorazione della strage fascista di via Niccolò dell'arca, il 28 luglio 1943.

«La combattente partigiana, componente del comitato nazionale Anpi, scomparsa ieri a 96 anni, è stata molte volte a Bari e in Puglia, città e regione cui era sinceramente affezionata - scrive Anpi Bari. Qui tanti e tante l'hanno incontrata e conosciuta personalmente, l'hanno ascoltata, parlato con lei, sorriso con lei. L'Anpi di Bari la onora e ricorda il suo impegno in una vita esemplare per la libertà, l'uguaglianza, la pace e per la liberazione delle donne».

«Con la scomparsa di Lidia Menapace - dichiara il sindaco Antonio Decaro - il nostro Paese perde una delle voci più limpide dell'antifascismo italiano: una femminista, una giornalista, una scrittrice, una saggista, una partigiana dei valori autentici sui quali si fonda la nostra Costituzione. La città di Bari, che ha avuto l'onore di ospitarla a luglio del 2018 in occasione della cerimonia di commemorazione della strage di via Niccolò dell'Arca del 28 luglio '43, non dimenticherà le sue battaglie per la libertà e per la democrazia né la sua testimonianza esistenziale, semplice e potente come solo la verità sa essere. Una vita all'insegna della coerenza e dell'impegno, da staffetta partigiana a parlamentare della Repubblica, sempre con lo stesso cuore e lo stesso coraggio. Quel cuore e quel coraggio che da oggi mancheranno a tutti noi».
  • Antonio Decaro
  • anpi
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Bari antifascista, il sindaco Leccese rinnoverà la sua tessera ANPI Bari antifascista, il sindaco Leccese rinnoverà la sua tessera ANPI Un gesto dal forte valore simbolico per l'amministrazione del capoluogo regionale
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Pentito conferma incontro Decaro-fratello boss, l'ex sindaco: «Penso di tornare a fare l'ingegnere» Durante un'udienza Nicola De Santis ha richiamato in causa l'europarlamentare, che si è detto amareggiato e ha respinto le accuse
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.