I lavori per il sottopasso
I lavori per il sottopasso
Vita di città

Addio al passaggio a livello di via Coppa di Bari, sottopasso pronto per l'estate

Il presidente del Municipio I, Leonetti: «Collegamento importante per i cittadini che raggiungono il nostro quartiere dalla vicina Noicattaro e dai paesi della provincia»

«Ora possiamo finalmente dirlo, si vede la luce in fondo al tunnel», commenta così Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I, i lavori che stanno portando alla completa eliminazione del passaggio a livello in via Coppa di Bari, nelle vicinanze del cimitero e del campo da calcio del quartiere di Torre a Mare.

«L'eliminazione di questo passaggio a livello - prosegue Leonetti - significa dare una risposta in termini di sicurezza dell'intera viabilità a servizio del quartiere, collegamento importante per i tanti cittadini che raggiungono il nostro quartiere dalla vicina Noicattaro e dai paesi della provincia. Con questo intervento otteremo anche un grosso vantaggio dal punto di vista ambientale, riducendo il tasso di inquinamento atmosferico prodotto dalle auto in attesa o in fase di stop and go. Inoltre la nuova organizzazione stradale andrà a meglio definire la viabilità in questa parte del quartiere di Torre a Mare. È prevista anche una piccola complanare con parcheggi, a servizio della cimitero e del campo sportivo ed una rotatoria in corrispondenza della SS16 direzione sud».

«Il Covid ha rallentato il cantiere -conclude - ma siamo fiduciosi che lo stesso si concluda prima dell'inizio della stagione estiva. Fondamentale è stato il supporto dell'assessore Galasso nelle fasi prepedeutiche all'inizio lavori, oggi iniziamo a vedere i risultati».
  • torre a mare
Altri contenuti a tema
Nuova area giochi a Torre a Mare: il messaggio della presidente del Municipio I di Bari Nuova area giochi a Torre a Mare: il messaggio della presidente del Municipio I di Bari Annamaria Ferretti: "Non ha solo un mero valore ludico, ma anche fortemente inclusivo
Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Mare agitato, due ragazzi salvati sugli scogli a Torre a Mare Intervento della Guardia Costiera con un "rescue swimmer"
RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio RFI Bari, a Torre a Mare al via i lavori del parcheggio di interscambio L'investimento è di 1,8 milioni di euro: i dettagli
Parco per tutti a Torre a Mare, il sindaco della notte Leonetti: "Sogno quasi realizzato" Parco per tutti a Torre a Mare, il sindaco della notte Leonetti: "Sogno quasi realizzato" Area giochi per i piccoli e blocco servizi per stare insieme
Sequestri a Torre a Mare, il sindaco della notte di Bari: "Garantire legalità e regole" Sequestri a Torre a Mare, il sindaco della notte di Bari: "Garantire legalità e regole" Sigilli da parte della Capitaneria di Porto ai camerini dei pescatori occupati in modo improprio
Torre a Mare, la vittoria della contrada "Fontana Nuova" chiude l'edizione 2024 del Palio marinaro Torre a Mare, la vittoria della contrada "Fontana Nuova" chiude l'edizione 2024 del Palio marinaro Lorenzo Leonetti: "La Pro Loco mantiene viva una tradizione che fonda le sue radici nel 1952"
Torre a Mare, sequestrati circa 3 quintali di oloturie Torre a Mare, sequestrati circa 3 quintali di oloturie Intervengono le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Bari
Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari Torre a Mare, rilasciata in acqua una tartaruga salvata dai volontari L'esemplare di caretta-caretta ha ricevuto le cure del centro specializzato di Molfetta
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.