Mariolina Defano
Mariolina Defano
Attualità

Addio a Mariolina De Fano, storico pezzo del teatro di Bari

Se ne va a 80 anni un'attrice poliedrica, al cinema anche con Leonardo Pieraccioni

Bari piange la scomparsa di Mariolina Defano, storica attrice di Bari. All'anagrafe Maria Esther Defano, classe 1940, esordisce a 3 anni sul palco del dopolavoro ferroviario. Oltre ad avere recitato a teatro in commedie comiche, musicali e operette, ha prestato il suo volto anche al cinema sotto registi come Leonardo Pieraccioni e il pugliese Sergio Rubini. Sulla tv locale è stata protagonista per anni di Mudù con Uccio de Santis, mentre per la Rai ha recitato al fianco di Massimo Ghini in Raccontami. L'ultima fatica cinematografica a cui ha partecipato nel 2017 è stata "Chi m'ha visto" insieme a Pierfrancesco Favino.

«Oggi Bari piange una delle donne simbolo del teatro e della comicità della nostra città - il cordoglio di Antonio Decaro, sindaco di Bari. Mariolina De Fano, artista sensibile che, fin dall'inizio della sua quarantennale carriera, ha saputo conquistare la simpatia e l'affetto dei baresi. Il suo talento e la sua professionalità la proiettarono nel panorama della cinematografia nazionale. Oggi la nostra comunità perde una delle interpreti più amate della comicità popolare, capace di incarnare la baresità con tutte le sue contraddizioni. Ciao Mariolina, Bari non ti dimenticherà».

«La grande Mariolina De Fano non c'è più - scrive Uccio De Santis - Ha fatto la storia del Mudù. Ciao Mariolina grande attrice grande donna, mi hai dato tanto, ho cercato di starti vicino il più possibile, ci sentivamo anche 10 volte al giorno, ieri l'ultima telefonata. Perché ci hai fatto questo scherzo?».
  • Teatro
  • Lutto
Altri contenuti a tema
"Le Due Bari", domani a Villa Artemisia in scena "Gilgamesh" "Le Due Bari", domani a Villa Artemisia in scena "Gilgamesh" Un testo di Marco Curci e Matteo Bertolotti interpretato dallo stesso Curci e Edoardo Epifani, con la regia da Loris Leoci
"Le due Bari", gli appuntamenti dal 6 all'8 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità "Le due Bari", gli appuntamenti dal 6 all'8 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità Accanto agli spettacoli, il progetto prosegue anche con il suo calendario di laboratori gratuiti
Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Il programma culturale gratuito e di prossimità del Comune
"Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli "Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli L'attore ha adattato, e interpreta, in esclusiva per l'Italia, l’originale norvegese “Abrahams Barn”
Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Per il cartellone "Le Due Bari" lo spettacolo del cantautore e teatrante Ivan Talarico
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Bari Leggera, il programma di teatro di narrazione nel cartellone di Le Due Bari Ingresso libero fino a esaurimento posti, con prenotazione consigliata
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.