Bici
Bici
Attualità

Acquisto di biciclette e dispositivi di mobilità elettrica, in arrivo nuovi contributi dal Comune di Bari

Pubblicata la determina che dà il via al bando. Galasso: «Rispondiamo alle richieste di chi non ha partecipato alle altre edizioni»

È in pubblicazione la determina dirigenziale con la quale il direttore della ripartizione IVOP ha approvato il bando per l'assegnazione dei buoni mobilità e il disciplinare operativo per l'accreditamento dei rivenditori di biciclette e dispositivi di mobilità elettrica, al fine di procedere successivamente all'erogazione di detti buoni in favore dei cittadini interessati ad acquistare questa tipologia di mezzi.

L'iniziativa, in linea con l'obiettivo dell'amministrazione comunale di attuare politiche utili alla riduzione del traffico veicolare che contribuiscano contestualmente alla riduzione dell'inquinamento ambientale e acustico, viene realizzata nell'ambito del programma M.U.V.T. (Mobilità urbana vivibile e tecnologica) con un finanziamento di 400 mila euro di fondi PON Metro 2014-2020 "Piano Straordinario di sostegno alla domanda di mobilità sostenibile".

Il bando - che a giorni sarà pubblicato sul portale istituzionale - disciplina l'assegnazione di contributi economici destinati all'acquisto di biciclette nuove di fabbrica e ricondizionate (presso attività specializzate nel settore) per uso urbano, non sportivo, dispositivi da montare sulle biciclette per il trasporto di cose o persone e dispositivi di micromobilità elettrica.

"Con l'approvazione del nuovo bando per l'assegnazione di contributi all'acquisto di biciclette e altri dispositivi di mobilità elettrica - commenta l'assessore alla Mobilità sostenibile Giuseppe Galasso - intendiamo rispondere alle richieste di quanti non sono riusciti a partecipare alle precedenti edizioni di questa misura del programma M.U.V.T. che incentiva concretamente la mobilità sostenibile e, insieme, un cambio nelle abitudini dei baresi per gli spostamenti in città. Forti dell'esperienza già realizzata, in questa nuova edizione del bando abbiamo previsto che anche gli studenti possano accedere ai buoni mobilità, così che la nostra diventi sempre più una città sostenibile, attenta alla qualità dell'aria e amica dei ciclisti e di quanti scelgono di lasciare a casa l'auto. In questi anni abbiamo compiuto molti passi avanti in questa direzione e non abbiamo intenzione di fermarci qui".

Potranno beneficiare dei contributi tutte le persone fisiche residenti nel Comune di Bari. purché maggiorenni, studenti delle scuole di ogni ordine e grado che, pur non residenti o non dimoranti a Bari, attestano di essere iscritti a un istituto scolastico o ateneo ubicato sul territorio comunale e cittadini dimoranti abitualmente nella città di Bari.

L'entità del contributo a copertura parziale delle spese, che comunque non potrà superare il 50% della spesa sostenuta per l'acquisto, è stata così fissata:
• 150 € per l'acquisto di un mezzo nuovo di fabbrica o di un carrello montabile alla bicicletta per consentire il trasporto di persone e/o cose;
• 250 € per l'acquisto di un mezzo nuovo di fabbrica del tipo a pedalata assistita o biciclette elettriche L1eA e "cargo bike", oppure di dispositivi di micromobilità elettrica;
• 100 € per l'acquisto di un mezzo ricondizionato (presso attività specializzate nel settore).

In base alle previsioni del bando, il mezzo acquistato dovrà essere detenuto dal soggetto beneficiario per un periodo di almeno due anni dalla data di liquidazione del contributo.

Dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso, i produttori/rivenditori interessati, che dispongano in città di un punto vendita di biciclette ad uso urbano non sportivo e/o di dispositivi di micromobilità elettrica, potranno inviare domanda di accreditamento indicando i mezzi che intendono vendere e su cui faranno valere il contributo.

I cittadini interessati potranno quindi rivolgersi ai rivenditori accreditati per procedere all'acquisto utilizzando i buoni mobilità di cui al bando.
  • Mobilità sostenibile
  • Giuseppe Galasso
Altri contenuti a tema
Pista ciclabile viale Unità d'Italia, al via i lavori di rifacimento Pista ciclabile viale Unità d'Italia, al via i lavori di rifacimento Galasso: «Intervento importante e atteso che migliorerà le caratteristiche dell’intero percorso»
Nuova scuola Anna Frank a Poggiofranco, approvato progetto di fattibilità Nuova scuola Anna Frank a Poggiofranco, approvato progetto di fattibilità La giunta comunale accende il semaforo verde all'intervento da quasi 9 milioni di euro
Pnrr, a Bari pronti ad arrivare sei nuovi asili nido. Ok ai progetti Pnrr, a Bari pronti ad arrivare sei nuovi asili nido. Ok ai progetti La giunta approva. Lavori presto in gara per l’obbligazione vincolante entro il 30 giugno
Pista ciclabile da via Gentile a strada San Giorgio Martire, lavori pronti a partire Pista ciclabile da via Gentile a strada San Giorgio Martire, lavori pronti a partire La nuova infrastruttura "light" sarà lunga sette chilometri e collegherà Japigia a viale Pasteur
Impianti sportivi del Comune di Bari, approvato l'efficientamento energetico Impianti sportivi del Comune di Bari, approvato l'efficientamento energetico La giunta accende il semaforo verde. Operazioni previste per un costo totale di 550mila euro
Parco Maugeri, prende forma l'area ludica. Lavori in dirittura d'arrivo Parco Maugeri, prende forma l'area ludica. Lavori in dirittura d'arrivo Originale la struttura tetraedrica parkour, la principale attrazione di questo nuovo spazio
La rotatoria di via Portoghese si farà, il consiglio comunale di Bari approva La rotatoria di via Portoghese si farà, il consiglio comunale di Bari approva Importo complessivo dei lavori pari a 465mila euro. Ecco tutti i prossimi passaggi progettuali
"Bari pedala", il 22 e 23 aprile la sesta edizione della festa della bicicletta "Bari pedala", il 22 e 23 aprile la sesta edizione della festa della bicicletta Nel programma dell'evento una giornata dedicata alla formazione e una ciclopasseggiata
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.