Aqp
Aqp
Scuola e Lavoro

Acquedotto pugliese, Uiltucs: «Rischiano il posto le guardie giurate»

La denuncia della sigla sindacale: «La volontà di tagliare i costi mette in ginocchio l'indotto della vigilanza armata»

A rischio diversi posti di lavoro all'interno di Acquedotto pugliese, dove c'è pericolo occupazionale per le guardie giurate. A renderlo noto è il sindacato Uiltusc, settore commercio e servizi, che denuncia lo stato di agitazione delle guardie particolari giurate. «L'azienda - si legge nella nota di Uiltucs - ha avviato un uovo bando di gara per i sevizi di security, attualmente effettuati da guardie giurate, regolamenti autorizzati dal Prefetto, sostituendoli dai servizi di portierato e reception, espletati da personale di servizi fiduciari e, come tale, sprovvisti dei titoli prefettizi. Tale gara è dettata dalla volontà di ridurre i costi di gestione dei servizi del 40 percento e, quindi, mettendo in ginocchio tutto l'indotto della vigilanza armata».

«Le attività di security - spiega Marco dell'Anna, segretario regionale della Uiltusc - sono deputate alla tutela del patrimonio, svolta in fasce orarie diurne e notturne, prevede espressamente, ex Dm 269/10 (Decreto Maroni), l'utilizzo delle guardie giurate, in alcun modo, dunque, surrogabili da personale privi di regolare autorizzazione prefettizia. L'utilizzo di personale dei servizi fiduciari, dunque, presso gli accessi di immobili, è consentito solo per regolare il traffico e l'afflusso dei utenti, giammai per servizi di vigilanza a tutela del patrimonio. Non solo: Acquedotto pugliese ha messo in gara i servizi per il sito di Modugno, tra l'altro, unica area regionale in cui è presente il centro elaborazione dati. Si tratta, quindi, di un sito sensibile dal punto di vista della sicurezza. Nei prossimi giorni invieremo un dettagliato esposto al Prefetto di Bari Antonia Bellomo, per denunciare l'illegittima procedura di gara. Si tratta, infine, di un atto irregolare che mette in serio pericolo la sicurezza degli utenti e i posti di lavoro».

«Spesso nelle gare di appalto, soprattutto quelle di global service, i servizi richiesti, pur essendo inequivocabilmente di sicurezza, vengono affidati come servizi di portierato. Ed ecco, quindi, l'esigenza di fare chiarezza», conclude dell'Anna.
  • Acquedotto Pugliese
  • uil
  • Aqp
Altri contenuti a tema
Lavori Acquedotto Pugliese, sospensione idrica al quartiere Stanic il 16 luglio Lavori Acquedotto Pugliese, sospensione idrica al quartiere Stanic il 16 luglio Le informazioni per l'utenza
Lavori AQP al San Paolo: sospensione dell'erogazione acqua per 12 ore Lavori AQP al San Paolo: sospensione dell'erogazione acqua per 12 ore Ripristino previsto alle 20.00
Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Interventi Acquedotto Pugliese, disagi il 7 luglio nell'abitato di Carbonara Le indicazioni dell'ente per l'utenza
Lavori AQP a Catino e Santo Spirito: tutte le info per l'utenza Lavori AQP a Catino e Santo Spirito: tutte le info per l'utenza Possibili disagi il 3 luglio
AQP, in Via Napoli a Bari con il relining nuova vita per le condotte fognarie senza cantieri invasivi AQP, in Via Napoli a Bari con il relining nuova vita per le condotte fognarie senza cantieri invasivi L’8 aprile il via ai lavori, la circolazione dei veicoli leggeri sarà garantita in entrambi i sensi di marcia
Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bari Lavori di Acque del Sud al Sinni, dal 25 al 28 marzo riduzione di pressione anche a Bari La manutenzione straordinaria da parte del gestore dell’invaso lucano interromperà il flusso di acqua al potabilizzatore di AQP. Possibili disagi esclusivamente negli stabili privi di autoclave
Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare Installazione di nuove opere acquedottistiche: possibili disagi nel quartiere Torre a Mare La comunicazione di AQP
Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Lavori AQP, possibili disagi nel quartiere San Paolo Sospensione dell'erogazione idrica nella giornata del 17 marzo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.