sequestro merce contraffatta
sequestro merce contraffatta
Cronaca

Abbigliamento contraffatto in vendita a Pane e Pomodoro, scatta il sequestro

Nel mirino della polizia locale finiscono un centinaio di pezzi fra maglie da uomo, vestiti da donna e costumi da bagno

Nuovo sequestro di t-shirt da uomo e vestiti da donna effettuato sulle spiagge cittadine dalla polizia locale di Bari. L'ultima operazione a Pane e Pomodoro nella giornata di ieri, quando alcuni soggetti avevano organizzato la vendita di capi d'abbigliamento (t-shirt con falsi marchi Adidas e North Face, costumi da bagno e vestiti estivi da donna per circa un centinaio di pezzi) di dubbia provenienza, con marchi grossolanamente contraffatti e sovente parte di quella filiera gestita e coordinata da organizzazioni criminali che immettono sul mercato illecitamente questo genere di prodotti.

Dalla polizia locale di Bari sottolineano che la lotta al fenomeno dell'abusivismo commerciale sulle strade, all'interno dei lidi o sulle spiagge libere si aggiunge all'attività di verifica nei confronti degli improvvisati esercenti di alimenti e bevande che ha determinato, nel periodo estivo, sanzioni per alcune migliaia di euro oltre al sequestro di centinaia di bevande alcoliche (e non), nonché di mezzi e attrezzature utilizzate dagli abusivi lungo gli oltre 40 km di litorale cittadino.

La task force del corpo della polizia locale di Bari con il proprio nucleo annona/amministrativa, congiuntamente alle altre forze dell'ordine, sarà operativa anche in concomitanza del ponte di Ferragosto a tutela degli utenti, della salute pubblica e degli esercizi regolarmente autorizzati.
  • Pane e Pomodoro
  • Contraffazione
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Sul posto tempestivo l'intervento della Polizia Locale
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.