Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

A scuola anche dopo l'orario di lezione? La Regione Puglia ci prova

Pochi però ancora i fondi a disposizione degli istituti che vorranno realizzare progetti di carattere socio culturale

Restare a scuola anche dopo l'orario di lezione ora sarà possibile. La Giunta regionale pugliese ha approvato i criteri per il riparto, tra gli Istituti scolastici per il pieno utilizzo degli spazi in orario extracurriculare realizzando progetti di carattere culturale e sociale, per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. L'intento è quello di promuovere le capacità e le potenzialità creative e progettuali degli studenti e proporre la scuola come luogo di comune crescita civile e di integrazione col territorio.
L'Avviso pubblico, che sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale, è diretto all'acquisizione di proposte progettuali da parte delle Istituzioni scolastiche di secondo grado pugliesi, come previsto dall'Art.53 della Legge di Bilancio regionale 2019. La dotazione finanziaria del provvedimento è di 200.000 euro, per la verità non tantissimo se si considera l'intera regione e soprattutto il fatto che ad ogni progetto potrà essere assegnato un contributo straordinario a fondo perduto di massimo 10mila euro.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Radio Panetti diventa maggiorenne: l'evento organizzato dall'ITT Panetti Pitagora di Bari Incontro il 13 dicembre dalle ore 9:30 in Sala Consiliare del Comune
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.