passerella pedonale RFI S Spirito
passerella pedonale RFI S Spirito
Territorio

A piedi da Catino alla stazione di Bari-Santo Spirito. Inaugurata la nuova passerella di RFI

Camminamento di 100 metri. Galasso: «Opera che risponde a una forte esigenza mostrata dagli abitanti del quartiere»

Raggiungere a piedi e in totale sicurezza la stazione di Bari-Santo Spirito dai quartieri limitrofi di Catino e San Pio, ora si può. Questa mattina l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso e il responsabile Ingegneria della direzione Produzione territoriale di Rete Ferroviaria Italiana, Giuseppe Macchia, accompagnati dal consigliere comunale Massimo Maiorano e dal presidente del Municipio V Giovanni Moretti, hanno inaugurato la nuova passerella pedonale realizzata da RFI.

Si tratta di un camminamento lungo circa 100 metri, e largo un metro e mezzo. L'intera struttura è interamente illuminata da fari con tecnologia led, fruibile quindi sia di giorno sia nelle ore notturne. Il passaggio, infatti, resterà aperto 24 su 24, anche oltre l'orario in cui la stazione è attiva per la fermata dei treni (circa 72 giornalieri), dalle ore 4 del mattino alle 23.

«L'opera, interamente realizzata a cura di RFI, risponde ad una forte esigenza espressa dai cittadini dei quartieri circostanti che utilizzano quotidianamente questo collegamento ferroviario - spiega Giuseppe Galasso - e che da oggi potranno ridurre sensibilmente la distanza che da San Pio e Catino percorrevano per giungere alla stazione, evitando peraltro di dover attendere anche i tempi di apertura/chiusura di un passaggio a livello (quello su via Catino) obbligatorio. Sono infatti circa 600 i passeggeri che ogni giorno partono e arrivano in questa stazione, molti dei quali provenienti proprio dai quartieri di Catino e San Pio. Il nuovo percorso pedonale, di fatto, unisce e rende più vicini fra loro i residenti di Catino - San Pio con quelli di Santo Spirito, evitando che debbano percorrere a piedi un tratto di viabilità più lungo, in parte anche privo di marciapiedi. Oltre ad accorciare il tratto di strada abituale grazie al nuovo cancelletto aperto sul lato opposto alla stazione ferroviaria, il nuovo camminamento pedonale consente di raggiungere il sottopassaggio che unisce i due lati della stazione. Questo percorso di collegamento tra due zone della città sarà sempre fruibile, indipendentemente dall'utilizzo della stazione. Sono ora in corso altri lavori per realizzare due ascensori che consentano l'accesso ai due lati del sottopassaggio da parte di persone in carrozzina, oltre al montaggio di una speciale canalina passabici per facilitare l'attraversamento del sottopassaggio anche con bicicletta al seguito, in analogia a quanto già realizzato nel sottopassaggio di via Emanuele Mola».
passerella pedonale RFI S Spiritopasserella pedonale RFI S Spiritopasserella pedonale RFI S Spirito
  • Santo Spirito
  • Giuseppe Galasso
  • bari catino
  • Quartiere San Pio
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Santo Spirito, il lungomare riapre il 3 luglio. Ma commercianti e residenti restano sul piede di guerra Santo Spirito, il lungomare riapre il 3 luglio. Ma commercianti e residenti restano sul piede di guerra L'opera non è stata ancora completata e restano tante le perplessità sulla gestione da parte dell'amministrazione comunale
A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale Ad annunciarlo l'assessore Petruzzelli. Servirà a far partire una lunga riqualificazione dell'area verso Giovinazzo
Auto in mare nel porto di Santo Spirito Auto in mare nel porto di Santo Spirito Era parcheggiata a pochi passi dalla riva
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate I lavori al lungomare Cristoforo Colombo complicano la situazione ulteriormente
Anniversario Strage di Capaci, a Catino nuova area verde in Parco Peppino Impastato Anniversario Strage di Capaci, a Catino nuova area verde in Parco Peppino Impastato L'inaugurazione dell'area attrezzata in una data fortemente simbolica
Plastic free, a Santo Spirito pulizia del molo di Levante Plastic free, a Santo Spirito pulizia del molo di Levante Ottava tappa del tour ambientalista
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.