open day polo infanzia japigia
open day polo infanzia japigia
Scuola e Lavoro

A Japigia il primo polo dell'infanzia di Bari. Stamattina l'open day con le famiglie

La struttura è stata realizzata nell'asilo Michele Speranza dopo la ristrutturazione con interventi da 280mila euro

A Japigia prende forma il primo polo dell'infanzia della città di Bari. Stamattina il sindaco Antonio Decaro, l'assessore alle Politiche educative Paola Romano e il presidente del I Municipio Lorenzo Leonetti, con il personale educativo e della ripartizione comunale, hanno accompagnato i cittadini del quartiere Japigia in una visita aperta nella struttura che accoglierà il primo polo dell'infanzia comunale realizzato nell'asilo Michele Sparanza, oggetto di lavori di ristrutturazione e adeguamento.

Si tratta di un centro che accoglierà i bambini da tre mesi a sei anni, con all'interno l'asilo nido Japigia di via Viterbo, una sezione primavera e una scuola dell'infanzia. Saranno accolti circa 130 bambini in totale e le iscrizioni saranno aperte a partire dal prossimo marzo, secondo le procedure previste dalla Ripartizione Politiche educative del Comune di Bari.

Il polo è stato realizzato grazie alla ristrutturazione del vecchio plesso Michele Speranza, con un intervento messo a punto dagli uffici tecnici del Comune per un importo di 280mila euro, previsti dall'accordo quadro per la manutenzione delle scuole.
open day polo infanzia japigiaopen day polo infanzia japigiaopen day polo infanzia japigiaopen day polo infanzia japigiaopen day polo infanzia japigia
Nel corso dei lavori sono stati riconvertiti alcuni locali esistenti, in particolare quelli relativi alla ex casa del custode, che ospitano oggi la cucina per le sezioni del nido, sono stati ristrutturati alcuni bagni ed eseguite alcune modifiche impiantistiche. Quanto alla zona dedicata alla scuola materna, si è proceduto ad una rimodulazione e una ristrutturazione edile dei luoghi.

Ulteriori interventi hanno interessato la recinzione esterna del plesso, ormai obsoleta, che si affaccia su via Peucetia e l'eliminazione di una depressione utilizzata in passato come anfiteatro che, costituendo un pericolo per l'incolumità dei più piccoli, è stata colmata e poi rivestita in pavimentazione anti trauma per le attività ludiche dei bambini, che potranno svolgersi all'ombra dei pini decennali.

«Il nostro obiettivo è aprire strutture come questa in tutta la città. Luoghi dove di fatto sono accolte le famiglie per intero, genitori e figli – ha spiegato Decaro. Offrendo un polo integrato per l'infanzia infatti, il Comune intende lanciare alle famiglie un messaggio chiaro rispetto all'aiuto che vogliamo offrire per la conciliazione dei tempi vita lavoro. Penso alle famiglie che hanno due figli e che spesso sono costrette a lottare contro il tempo per spostarsi da un plesso all'altro, con non poche difficoltà, visto che si tratta di bambini davvero molto piccoli. Qui gli educatori accoglieranno i bambini dai primissimi mesi di vita fino ai sei anni, con la possibilità di offrire anche il servizio prolungato fino alle 18. Investire in infrastrutture per i più piccoli significa per noi investire in una comunità di cura, che si sostiene nei momenti forse più difficili nella vita di una famiglia, quando i bambini sono troppo piccoli e le difficoltà quotidiane sono più pressanti, creando una alleanza tra educatori e famiglie, famiglie con altre famiglie e il quartiere, che mi auguo vorrà prendersi cura di questo nuovo spazio rinato».

«Oggi abbiamo voluto mostrare la nuova sede del Polo dell'infanzia ai futuri genitori che vorranno scegliere questa struttura come asilo o scuola per il proprio figlio nel prossimo settembre – ha detto Romano. È il primo Polo dell'infanzia ovvero un luogo per i bambini dai 3 mesi ai 6 anni sviluppato su un unico progetto educativo. Stiamo lavorando per replicare interventi di questo tipo anche in altre zone della città, i prossimi saranno a Carbonara e a Bari vecchia, perché siamo convinti che investire sull'infanzia sia il miglior investimento possibile. Questi servizi non sono solo servizi per le famiglie, ma producono anche posti di lavoro: nei precedenti 5 anni abbiamo dato un lavoro a 100 persone, più della metà dei quali a tempo indeterminato. Oggi presentiamo il nuovo concorso per gli educatori e le insegnanti che ci consentirà di sostituire il personale in pensione e sostenere le nuove strutture che contiamo di aprire».

«Il primo polo dell'infanzia è nel Municipio 1, proprio nel quartiere Japigia – ha commentato Leonetti. Una struttura all'avanguardia, che offre un servizio completo per le famiglie e per i piccoli alunni. Questa mattina si è respirata aria di festa tra le mura di questo plesso, chiamato "Scuola Speranza", perché i bambini davvero rappresentano la speranza di una comunità. Faccio un appello ai cittadini attivi di questo Municipio chiedendo loro di aiutateci a pubblicizzare questa nuova realtà scolastica affinchè sia frequentata dai bambini come dalle famiglie».
  • Antonio Decaro
  • Quartiere Japigia
  • Paola Romano
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.