festa dei nonni domenica in bici
festa dei nonni domenica in bici
Eventi e cultura

A Cellamare la festa dei nonni e la pedalata in bici

Due appuntamenti tra sociale e sport in programma oggi e domani

Un fine settimana con due appuntamenti da non perdere a Cellamare: sabato 5 con la festa dei nonni e domenica 6 ottobre con la pedalata in biciletta, organizzata con la Città metropolitana di Bari.

Due eventi di comunità, dedicati alle relazioni fra le diverse generazioni e alla promozione della salute, della sostenibilità e del patrimonio culturale, con un'opportunità unica di godere delle bellezze naturali del territorio cellamarese.

Il pomeriggio del 5 ottobre vedrà due eventi speciali al Castello Caracciolo. Alle ore 18:00, i nonni e i loro nipoti sono invitati a un momento di lettura, un'opportunità per ascoltare storie e condividere esperienze. Seguirà alle 20 lo spettacolo teatrale "Eccolo", messo in scena dalla compagnia Madimu e promosso dalla Pro Loco di Cellamare. Questo evento rappresenta un'ulteriore dimostrazione del dinamismo culturale della città.

L'incontro del 6 ottobre, invece, prenderà il via con il raduno alle 9.45 in Via Gorizia, presso l'area polifunzionale. I partecipanti avranno l'occasione di esplorare percorsi cicloturistici che valorizzano le bellezze naturali e i siti storico-culturali dell'area. Al termine del percorso, tutti saranno invitati a godere di un rilassante picnic presso la Masseria Mariano, organizzato dall'associazione A.P.S. Statti tu.

Il sindaco di Cellamare, Gianluca Vurchio, ha sottolineato l'importanza di queste giornate: "La Festa dei Nonni è un'occasione per celebrare il ruolo essenziale che i nonni hanno nelle nostre famiglie e nella nostra comunità. Domenica in Bici, invece, è un simbolo del nostro impegno per uno stile di vita attivo e sostenibile. Il Comune di Cellamare conferma il proprio impegno nella realizzazione di eventi che valorizzano la cultura, il benessere e la sostenibilità ambientale".
L'assessora allo Sport e alle Politiche sociali, Nicla Mariani, ha commentato: "La Domenica in Bici è un evento molto atteso dalla nostra comunità e, con l'aggiunta della Festa dei Nonni, abbiamo l'opportunità di unire generazioni in una celebrazione della vita, della cultura e del benessere. Questi eventi offrono una splendida occasione per promuovere la mobilità sostenibile e per esplorare il patrimonio culturale della nostra zona, mentre rafforziamo i legami familiari e comunitari".
  • eventi
Altri contenuti a tema
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Torna a Rutigliano la Fiera del Fischietto: il programma Torna a Rutigliano la Fiera del Fischietto: il programma Appuntamento previsto 7-8 giugno
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Vincenzo Schettini porta "La fisica che ci piace" sul palco del Petruzzelli - FOTO Vincenzo Schettini porta "La fisica che ci piace" sul palco del Petruzzelli - FOTO Grande successo per il professore più amato del web
"Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari "Maggio all'infanzia": il corteo per le vie del centro di Bari Un lungo serpentone si sta per muovere da piazza Massari
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Dal 6 all'11 maggio torna il Villaggio del Gusto a largo Giannella a Bari Stamattina nella sala giunta di Palazzo di Città la presentazione dell’undicesima edizione
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.