analisi littering
analisi littering
Territorio

A Bari un'analisi sulla qualità dei rifiuti, cicche e pacchetti di sigarette i più abbandonati in strada

Un'iniziativa di una cooperativa che si occupa di temi ambientali. Petruzzelli: «Conferire i mozziconi nei gettacarte non li incendia»

Cicche e pacchetti di sigarette sono i rifiuti che i baresi abbandonano con più facilità per terra, soprattutto in determinate zone della città come Bari vecchia. Lo rivela l'analisi della cooperativa Erica, che si occupa di tematiche ambientali e che in questi giorni è a Bari per effettuare esami merceologici sui rifiuti conferiti nei gettacarte della città o raccolti dal servizio di spazzamento.

«Questo è un primo risultato di una ricerca sul littering, ovvero la tipologia dei rifiuti raccolti per strada, condotta dalla cooperativa Erica in varie città italiane tra cui Bari in merito a qualità e quantità dei rifiuti recuperati con lo spazzamento o dai cestini gettacarte», dice Pietro Petruzzelli, assessore cittadino all'Ambiente. Onestamente credo che se è assurdo che tanti mozziconi vengano gettati a terra, davvero non riesco a capire buttare i pacchetti di sigarette. Analizzare la tipologia dei rifiuti per strada è importante per capire come sensibilizzare maggiormente i cittadini ad avere comportamenti virtuosi su alcune tipologie di rifiuti e ad incentivare l'utilizzo dei cestini gettacarte invece che della strada soprattutto per i mozziconi di sigarette. Magari qualcuno pensa che buttare un mozzicone in un cestino possa incendiarlo, ma tranquilli, questo non accade, quindi usatelo».
  • Rifiuti
  • Pietro Petruzzelli
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale Ad annunciarlo l'assessore Petruzzelli. Servirà a far partire una lunga riqualificazione dell'area verso Giovinazzo
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.