fratino
fratino
Territorio

A Bari torna il fratino, avvistato il primo esemplare a San Giorgio

Petruzzelli: «A febbraio si formeranno le coppie e dopo inizieranno a deporre le uova»

Il fratino sceglie ancora Bari e la sua costa per nidificare. In questi giorni è stato avvistato il primo esemplare sul litorale di San Giorgio, che da qualche anno è diventato "casa" di questa specie di uccello.

«Questo piccolo esemplare di fratino era stato già registrato dall'associazione LitorAli nel 2021 e nel 2022 con un anellino giallo, ed ora eccolo di nuovo qui - spiega Pietro Petruzzelli, assessore comunale all'Ambiente. Ha nidificato a 500 metri da dove è nato e a 1 chilometro dal nido dell'anno scorso. A conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che il fratino ha trovato il suo habitat naturale nel tratto di costa sud compreso tra Torre Quetta e San Giorgio. E che quindi è nostro compito proteggere e rispettare quest'area nella speranza che arrivino anche altri fratini».

Petruzzelli prosegue: «Ora dobbiamo solo aspettare perché a febbraio si formeranno le coppie e dopo inizieranno a deporre le uova e come ogni anno, i volontari ed io saremo lì a ricordarvi di prestare attenzione in quel tratto di costa. La presenza del fratino è importante perchè significa ottima qualità dell'ambiente. dell'aria e dell'acqua. Quindi rispettiamoli».
  • Pietro Petruzzelli
  • bari san giorgio
Altri contenuti a tema
Basket, la Adria Bari premiata a Palazzo di città per la promozione in serie B Basket, la Adria Bari premiata a Palazzo di città per la promozione in serie B Petruzzelli: «La pallacanestro maschile cittadina torna nel panorama nazionale da protagonista dopo 11 anni di assenza»
Pineta San Francesco, piantumati 150 nuovi alberi e arbusti Pineta San Francesco, piantumati 150 nuovi alberi e arbusti Progetto finanziato dall'associazione italiana di Pneumologia in collaborazione con Legambiente
Pane e pomodoro, in arrivo una nuova area fitness: iniziati i lavori Pane e pomodoro, in arrivo una nuova area fitness: iniziati i lavori Sulla superficie antitrauma saranno posizionati una sport bike, una bici per braccia e altri attrezzi ginnici
Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Il progetto proseguirà con interventi che andranno a completare l'area, con l’inserimento di panchine e percorsi pedonali
Rigenerazioni creative, al San Paolo nasce il bosco sociale Rigenerazioni creative, al San Paolo nasce il bosco sociale Piantumati di più di 150 tra alberi e arbusti con l’obiettivo di incrementare la biodiversità
Stadio San Nicola, al via il montaggio del maxischermo in curva sud Stadio San Nicola, al via il montaggio del maxischermo in curva sud I lavori hanno preso il via stamattina dalla struttura di supporto
A Bari il torneo memorial Vincenzo Farina, appuntamento domenica mattina A Bari il torneo memorial Vincenzo Farina, appuntamento domenica mattina L'iniziativa, in programma al centro sportivo Cofit, in favore di Agebeo e Amici di Vincenzo onlus
Il Comune di Bari tributa un riconoscimento alla campionessa paralimpica Ramona Botta Il Comune di Bari tributa un riconoscimento alla campionessa paralimpica Ramona Botta Ha vinto i 100 e i 50 metri rana, segnando il record nazionale juniores ai Campionati italiani assoluti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.