marcialonga nicolaiana
marcialonga nicolaiana
Vita di città

A Bari torna la "Marcialonga nicolaiana", si rinnova la tradizione del tuffo a Pane e pomodoro

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, la città riabbraccia il suo storico appuntamento di Capodanno

Dopo due anni di stop forzato, a causa della pandemia, torna a Bari il tradizionale appuntamento di Capodanno con la "Marcialonga nicolaiana", che nel 2023 festeggia la XXII edizione. Partita stamattina dalla basilica di San Nicola, la corsa ha attraversato il centro cittadino e il lungomare, per arrivare alla spiaggia di Pane e pomodoro dove si è consumato il "tradizionale" bagno del 1 gennaio, buon auspicio per l'anno appena iniziato.

Tra i bagnanti anche il sindaco Antonio Decaro e l'assessore Pietro Petruzzelli. «Tradizione rispettata. Anche con la nebbia, a Bari il primo giorno dell'anno ci si tuffa in mare», ha commentato il primo cittadino.
  • Antonio Decaro
  • Pane e Pomodoro
  • Pietro Petruzzelli
  • capodanno
Altri contenuti a tema
David Platt torna a Bari, l'ex calciatore inglese premiato a Palazzo di città David Platt torna a Bari, l'ex calciatore inglese premiato a Palazzo di città Oggi sarà al San Nicola per assistere alla sfida dei biancorossi con il Benevento
Collegamento tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, pubblicato il bando di gara Collegamento tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, pubblicato il bando di gara Sono previste aree per bambini, sport e tempo libero. Decaro: «Primo miglio della nuova Costa sud»
Basket, la Adria Bari premiata a Palazzo di città per la promozione in serie B Basket, la Adria Bari premiata a Palazzo di città per la promozione in serie B Petruzzelli: «La pallacanestro maschile cittadina torna nel panorama nazionale da protagonista dopo 11 anni di assenza»
Ex manifattura tabacchi, prende forma la caserma carabinieri: lavori conclusi entro l'anno Ex manifattura tabacchi, prende forma la caserma carabinieri: lavori conclusi entro l'anno Stamattina il sopralluogo di Galasso e Decaro. Attualmente gli interventi riguardano la parte strutturale dell’immobile
Pineta San Francesco, piantumati 150 nuovi alberi e arbusti Pineta San Francesco, piantumati 150 nuovi alberi e arbusti Progetto finanziato dall'associazione italiana di Pneumologia in collaborazione con Legambiente
Pane e pomodoro, in arrivo una nuova area fitness: iniziati i lavori Pane e pomodoro, in arrivo una nuova area fitness: iniziati i lavori Sulla superficie antitrauma saranno posizionati una sport bike, una bici per braccia e altri attrezzi ginnici
Festa della Repubblica ellenica, la bandiera greca al Palazzo di città di Bari Festa della Repubblica ellenica, la bandiera greca al Palazzo di città di Bari Decaro: «Segno di attenzione agli scambi economici e culturali tra due comunità gemellate»
Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Il progetto proseguirà con interventi che andranno a completare l'area, con l’inserimento di panchine e percorsi pedonali
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.