foto virgo ok
foto virgo ok
Attualità

A Bari oggi si celebra la "Virgo fidelis" e la "Giornata dell’Orfano"

La messa, presieduta da Satriano, è stata celebrata questa mattina alle 11 alla Basilica di San Nicola

Ricorre oggi l'83° anniversario della Battaglia di Culqualber e la Giornata dell'Orfano che è stata celebrata con la solennità della patrona dell'Arma dei Carabinieri Maria virgo fidelis.

Per l'occasione, alle 11, alla Basilica Pontificia San Nicola, è stata celebrata la Santa messa, presieduta da mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari – Bitonto.

La celebrazione della Virgo Fidelis risale al 1949, quando Papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria virgo fidelis patrona dell'Arma dei Carabinieri, fissandone la ricorrenza il 21 novembre, data in cui viene celebrata la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio e ricorre l'anniversario della Battaglia di Culqualber (21 novembre 1941).

In particolare, quest'anno si rievoca l'83° anniversario di quella battaglia, che rappresenta uno dei combattimenti più cruenti avvenuti in terra d'Africa durante il secondo conflitto mondiale, quando il I° battaglione carabinieri Zaptié mobilitato si sacrificò nell'eroica difesa, protrattasi per tre mesi, del caposaldo di Culqualber.

Per quel sacrificio, alla bandiera dell'Arma dei Carabinieri fu conferita la seconda medaglia d'Oro al Valor Militare, dopo quella ottenuta in occasione della partecipazione alla Prima guerra mondiale.

Si celebra oggi, inoltre, la Giornata dell'Orfano, istituita nel 1996, un importante momento di vicinanza alle famiglie dei Carabinieri scomparsi, sentite da sempre parte della famiglia dell'Arma e dell'Opera nazionale di assistenza agli orfani dei militari dell'Arma dei carabinieri(O.N.A.O.M.A.C.), finanziata con contributi volontari mensili elargiti dai Carabinieri di ogni ordine e grado, che sostiene concretamente, sin dal 1948, le necessità ed i progetti degli orfani dei militari dell'Arma, vittime innocenti di un destino infausto che li ha privati prematuramente degli affetti più cari.

La cerimonia liturgica si è svolta alla presenza del comandante della Legione Carabinieri "Puglia", generale di brigata Ubaldo Del Monaco del comandante provinciale Carabinieri di Bari, Generale di brigata Gianluca Trombetti, del Prefetto di Bari, Francesco Russo e delle altre autorità civili e militari della Provincia.

Vi hanno preso parte i Carabinieri del Comando Legione Puglia, del Comando Provinciale di Bari, dei Reparti Speciali, dell'11° Reggimento Carabinieri "Puglia", i Carabinieri forestali nonché una rappresentanza dell'Associazione nazionale carabinieri, a testimonianza del legame tra l'Arma in congedo e i Carabinieri in servizio.

Dopo la lettura della preghiera del Carabiniere, Del Monaco, rievocando l'evento bellico, ha rimarcato il forte legame tra l'Arma e la propria Patrona e rivolto un pensiero commosso a tutti i suoi caduti e alle loro famiglie, in concomitanza con la "Giornata dell'Orfano".

La celebrazione della Virgo fidelis è stata anche l'occasione per riproporre un'iniziativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari a sostegno delle famiglie meno abbienti, attraverso la raccolta di generi alimentari di prima necessità, che sono stati benedetti e consegnati all'Arcivescovo di Bari per la successiva distribuzione alle famiglie più bisognose del territorio.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Iniziano le prove per il 211° anniversario dell'Arma dei Carabinieri Prevista per giovedì 5 giugno la cerimonia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.