taxi
taxi
Scuola e Lavoro

A Bari la protesta dei tassisti, le limitazioni al traffico

La categoria scende in piazza per chiedere alla Regione un contributo di mantenimento

I tassisti scendono in piazza a Bari per protestare e avanzare le loro richieste al governo regionale. A partire dalle 7 di oggi la categoria si è data appuntamento in largo Giannella, sul lungomare, per una manifestazione simbolica.

Vito Dellino, consigliere di "Radio Taxi", dice: «Abbiamo trasportato medici e infermieri gratuitamente. Chiediamo alla Regione Puglia un contributo di mantenimento: 2 mila euro a titolari di licenze, ncc, ecc. In Campania è stato fatto. Così anche a Roma, Firenze e altre città. Le Regioni si sono mobilitate. È il momento che lo faccia anche la Puglia».

I tassisti lamentano la mancanza di interventi istituzionali, locali e nazionali, di supporto alla categoria. Sostengono in una nota di non «Aver ricevuto nessun tipo di sovvenzione - se non circa 150 mascherine assolutamente insufficienti - ricevute in donazione dall'Amministrazione Comunale - per l'acquisto di guanti e divisori tra conducente e passegger. Anche la sanificazione, giornaliera, dei veicoli resta a carico dei tassisti».

«Una situazione che si rivela davvero molto precaria - comunica Giancarlo Ragone, segretario provinciale del Pli di Bari - aggravata dal prolungato blocco delle attività e dei movimenti che hanno sensibilmente diminuito le entrate di questa categoria così importante per la nostra società. Ecco perché il PLI di Bari non mancherà di sostenere le legittime richieste dei tassisti baresi e pugliesi».

Le limitazioni al traffico


Oggi, martedì 26 maggio, si svolgerà una manifestazione di protesta del consorzio Radio Taxi per la crisi economica e lavorativa del settore taxi causata dell'emergenza sanitaria Covid-19.

Per l'occasione la polizia locale, vista la necessità di far sostare i taxi dei manifestanti in largo Giannella al fine di evitare di congestionare il lungomare Nazario Sauro, ha disposto:

1. dalle ore 7 del 26 maggio 2020 e, comunque fino al termine della manifestazione, in deroga al vigente divieto di fermata, è istituito il divieto di transito in largo Giannella

2. dalle ore 7 del 26 maggio 2020 e, comunque fino al termine della manifestazione, in deroga al vigente divieto di fermata, si autorizza, in largo Giannella, la fermata dei veicoli dei partecipanti alla manifestazione
  • Protesta
  • manifestazione
  • Taxi
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Nuove licenze taxi a Bari: pubblicata la graduatoria degli idonei Nuove licenze taxi a Bari: pubblicata la graduatoria degli idonei Petruzzelli: "La prossima settimana per avviare subito il servizio"
A Bari apertura turnazione del servizio taxi sino al 30 settembre A Bari apertura turnazione del servizio taxi sino al 30 settembre Pubblicata all'albo pretorio la determina dirigenziale
Tassista accoltellato torna al lavoro: «Ho avuto paura, ma devo lavorare» Tassista accoltellato torna al lavoro: «Ho avuto paura, ma devo lavorare» Francesco Rubini è stato vittima di un'aggressione nella serata dello scorso 8 dicembre
Uber arriva a Bari, tra multe il primo giorno e polemiche Uber arriva a Bari, tra multe il primo giorno e polemiche E c'è chi si schiera a favore del servizio, come il gruppo consiliare di Forza Italia
Tassisti in piazza con Francesco: «La notte ho gli incubi, ho paura di tornare al lavoro» Tassisti in piazza con Francesco: «La notte ho gli incubi, ho paura di tornare al lavoro» Manifestazione questa mattina per chiedere più sicurezza e tutele, previsto incontro con il prefetto
Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina Domenica in Piazza Umberto a Bari manifestazione per la Giornata dell'Unità dell'Ucraina L'evento organizzato dall'Associazione "Uniti per l'Ucraina" si terrà il 19 gennaio a partire dalle ore 11.00 
Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana Oggi assemblea della comunità bengalese del quartiere Libertà: la nota di Sinistra Italiana il comunicato: "Solidarietà a coloro che sono stati vittime di aggressioni barbare, vili e inaccettabili"
«Violenza che non capisco, ora ho paura», le parole del tassista accoltellato a Bari «Violenza che non capisco, ora ho paura», le parole del tassista accoltellato a Bari Il 34enne aveva comprato la licenza da una settimana, dopo circa dieci anni al lavoro come sostituto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.