Il Redentore
Il Redentore
Eventi e cultura

A Bari è in corso "Redentore in festa sulla strada dei sogni"

Appuntamenti fino a domenica 26 maggio

Una settimana dedicata al fare comunità attraverso libri, incontri, momenti di gioco e spettacolo, una grande festa di piazza rivolta a tutta la città a partire da un luogo simbolo del quartiere Libertà, piazza del Redentore: è quanto accadrà con il RedFest fra lunedì 20 e domenica 26 maggio tra gli spazi dell'Istituto Salesiano del Redentore, la Biblioteca di quartiere "Don Bosco" e, appunto, la piazza, centro e anima del quartiere.

Dopo le prime iniziative di lunedì 20 maggio, si prosegue oggi, mercoledì 22 maggio, alle 20.30, nel cortile dell'oratorio salesiano "Dr. Why Quiz & Pub oratoriano", una serata quiz a premi rivolta ai giovani e alle famiglie, seguita dalla premiazione dei vincitori del contest "Raccontami il tuo sogno", per cui adolescenti e giovani sono stati invitati a cimentarsi con la realizzazione di un reel dedicato alla realizzazione dei sogni.

Giovedì 23 maggio, dalle 17.30, la piazza del Redentore si animerà con il Festival dell'Educazione, giunto alla terza edizione e reso possibile grazie alla vivace ed entusiasta collaborazione delle numerose associazioni del territorio che da anni sono impegnate nel sostegno all'educazione delle nuove generazioni. In un lungo pomeriggio di attività saranno proposti laboratori creativi, giochi, riflessioni e confronti: tra le tante, Libera avvierà esperienze di scrittura creativa a partire da parole della legalità; Alumni Mathematica giochi di diffusione cultura delle discipline Stem; la cooperativa Caps sarà presente Istituto Salesiano SS.mo Redentore Oratorio Centro Giovanile – Parrocchia - Centro di Formazione Professionale CNOS/FAP Regione Puglia - Casa per studenti universitari CUSMIR - Laboratorio culturale e Biblioteca di quartiere "don Bosco" Comunità educativa per minori "16 Agosto" - Centro Socio Educativo diurno per minori "I ragazzi di don Bosco" - Progetti educativi per famiglie, giovani e minori con la sua unità di strada per la simulazione della guida in stato d'ebrezza; Tou play animerà la piazza con i giochi tradizionali del passato; Retake tornerà con le sua azioni dedicate al riuso e in particolare al riuso nel gioco e – ancora una volta – farà clean up della piazza; Slow food offrirà una merenda – insieme con le aziende Burdi di Toritto e Saporosa di Andria - e nel suo stand presenterà le sue attività educative; Avanzi popolo preparerà estratti con frutta e verdura eccedenti in collaborazione con gli operatori del mercato Manifattura tabacchi del quartiere Libertà.

Le associazioni e realtà partecipanti al Festival dell'Educazione sono: Laboratorio Don Bosco oggi, il centro socio educativo I ragazzi di Don Bosco, l'aps Piccoli Passi Grandi Sogni, il centro socio educativo "Insieme", Alumni Mathematica, Retake Bari, Libera Puglia, Avanzi Popolo, Marcobaleno, Slow Food, Spazio 13, Opera San Nicola, Tou Play, Help, Centro di servizio al volontariato San Nicola, Punto luce Save the children, Mamma happy, GEP, Amlet, Coop. Caps, Centro servizi per le famiglie Libertà.

Venerdì 24 maggio sarà dedicato alla Solennità di Maria Ausiliatrice, con processione serale. Mentre sabato 25 maggio alle 19.00 nella sala San Giuseppe si terrà lo spettacolo "Una tavola per tutti" a cura del Centro servizi per le famiglie Libertà. La settimana si chiuderà, domenica 26 maggio alle 10.00 Festa delle famiglie: Santa Messa e a seguire in cortile gonfiabili, giochi a stand e pranzo insieme in Oratorio.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Bari ricorda l'appuntato Giuseppe Filippo a 44 anni dall'omicidio Bari ricorda l'appuntato Giuseppe Filippo a 44 anni dall'omicidio L'assessore Lacoppola ha deposto una corona d'alloro sotto la targa stradale in suo ricordo
Sabato alla Biblioteca nazionale di Bari l'evento "Due eccellenze baresi a 100 anni dalla morte" Sabato alla Biblioteca nazionale di Bari l'evento "Due eccellenze baresi a 100 anni dalla morte" Dalle 9 alle 13 si potrà accedere alla mostra gratuita e dedicata a Frate Menotti e Armando Perotti
Renato Ciardo inaugura la nuova era del centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno Renato Ciardo inaugura la nuova era del centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno La galleria punta a essere più attrattiva con nuove aperture
Al centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno arriva Renato Ciardo con “Solo solo” Al centro commerciale “Gli Ulivi” di Modugno arriva Renato Ciardo con “Solo solo” Lo spettacolo andrà in scena il 23 novembre, giorno in cui sarà inaugurata la nuova catena “Action”
Le strade di Conversano si animano con Novello sotto il Castello Le strade di Conversano si animano con Novello sotto il Castello Una tre giorni attesissima tra musica dal vivo, sapori e spettacoli
A Bari "I Soliti Apuli" si esibiranno domani alle 19,30 nell'Auditorium della Biblioteca nazionale A Bari "I Soliti Apuli" si esibiranno domani alle 19,30 nell'Auditorium della Biblioteca nazionale L'evento rientra nella rassegna serale di "Concerti in biblioteca" del cartellone Piano festival san Nicola. Ingresso libero
A Bari si gioca con "Dite amici ed entrate" A Bari si gioca con "Dite amici ed entrate" La quinta edizione dell'iniziativa dedicata al mondo del gioco si terrà domenica, dalle 9 alle 21, nella parrocchia della "Resurrezione"
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.