decaro in fiera per il meeting del volontariato
decaro in fiera per il meeting del volontariato
Associazioni

A Bari commercio e solidarietà s’incontrano. Promosso il Meeting del volontariato in Fiera

Decaro: «Riempire gli spazi sociali per fare comunità». Palone: «In questa città profit e non-profit sanno dialogare»

Far dialogare fra loro le due anime di Bari, quella mercantile e levantina e quella di città accogliente, di frontiera. È quanto è accaduto e continuerà ad accadere fino a domani in Fiera del Levante, che per la prima volta durante l'esposizione campionaria ospita il Meeting del volontariato, manifestazione annualmente organizzata dal Centro Servizi al Volontariato "San Nicola" di Bari per mettere in contatto le associazioni con il vasto territorio della ex provincia.

"Fieri di esserci! Volontari per il cambiamento" è il motto che accompagna l'undicesima edizione del Meeting, in cui 140 associazioni e 1.300 volontari hanno occupato (e continueranno a occupare fino a domani, giorno di chiusura della Fiera) le sale del Padiglione Nuova Hall di Via Verdi.

Stamattina fra gli stand delle associazioni espositrici è tornato il sindaco Antonio Decaro, accompagnato dall'assessore allo Sviluppo economico Carla Palone e dal presidente dell'Ente fiera Alessandro Ambrosi. Fra fotografie e scambi di battute con visitatori e volontari, la visita del primo cittadino conferma la bontà della scelta di spostare le numerose attività del Meeting (dai convegni alle tavole rotonde, dagli approfondimenti agli spettacoli) inglobandole nel più ricco e vasto programma della campionaria, quest'anno totalmente rinnovata dopo il passaggio alla newco Camera di Commercio di Bari-Fiere di Bologna che ha risollevato il quartiere fieristico dal fallimento.

«Dove ci sono le associazioni - dice Decaro - ci sono le persone buone, che si occupano degli altri. Quando in una comunità ci sono volontari, parrocchie, scuole un sindaco riesce a stare più tranquillo. Il rapporto Demos dice che un italiano su quattro non si fida dei propri concittadini, anche se a un certo punto si legge che quando fanno vita sociale i cittadini si fidano di più degli altri. Per una città è importante avere spazi per la socializzazione, che vanno riempiti e animati. Per questo c'è bisogno di stare insieme, di tendersi la mano, abbracciarsi e volersi bene: questo è quel che significa "comunità" e spero che la mia città continui a esserlo».

Pietra angolare di questa edizione l'intenzione del CSV di Bari di mettere in contatto la realtà commerciale e quella solidale, in una città da sempre attenta a entrambi gli aspetti: «Lo sforzo è stato ancora più ampliato rispetto agli altri anni - dice Carla Palone. Il profit può essere d'aiuto per il non-profit in maniera sempre maggiore: le aziende baresi si sanno far trovar pronte a sostenere le cause solidali e a rispondere agli appelli. È, quindi, giusto dedicare anche alle associazioni uno spazio in Fiera per farsi conoscere e auto-sostenersi».

Ancora non è arrivato il momento di fare un bilancio definitivo, ma c'è già voglia di pensare a come migliorare la sinergia CSV-FdL nelle prossime edizioni: «Il ruolo del CSV in questa edizione della Fiera - continua Ambrosi - credo che sia stato molto felice e in linea con il messaggio che voleva far passare la campionaria. Abbiamo fatto nostri gli insegnamenti che papa Francesco ci ha lasciato durante la sua visita a Bari del 7 luglio e abbiamo accolto con grande piacere l'idea del CSV di ospitare qui il Meeting. Credo che il prossimo anno vada trovato uno spazio diverso, più a diretto contatto con gli espositori della Fiera per garantire una partecipazione ancora maggiore».

«Il Meeting del Volontariato quest'anno fa un salto in lungo – afferma Rosa Franco, presidente del Csv San Nicola – e si pone un ulteriore obiettivo: coinvolgere il mondo del commercio perché ci possa essere una reciproca contaminazione costruttiva. Se i volontari, oggi, sono portatori di valori fondamentali – fiducia, solidarietà, gratuità –, che gli stessi economisti stanno rivalutando quali elementi essenziali da cui partire per ricostruire le comunità, il mondo dell'imprenditoria possiede quelle capacità progettuali e manageriali che possono rendere più efficaci ed efficienti gli interventi del Terzo settore. Speriamo di porre le basi per un nuovo paradigma socio-economico nei nostri territori: valorialità che entra nell'economia ed economia che offre modelli operativo-gestionali al volontariato. La condivisione di visioni e modalità progettuali può essere uno dei pilastri del cambiamento, nonché motore di una economia sostenibile e inclusiva».
10 fotoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariato
Decaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariatoDecaro, Palone e Ambrosi al Meeting del volontariato
  • Antonio Decaro
  • Fiera del Levante
  • Carla Palone
  • csv san nicola
  • alessandro ambrosi
  • meeting del volontariato
Altri contenuti a tema
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Crollo palazzina, Decaro annulla confronto con i tifosi Troppa l'apprensione in città per quanto sta accadendo in via De Amicis
Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Assegnazione titolo Bari calcio: Decaro incontra i tifosi Appuntamento all'AncheCinema giovedì 6 marzo
Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato Antiquariando, in piazza Massari il mercatino di artigianato e antiquariato E il 22 e 23 marzo l'approdo in Fiera del Levante per tutti gli amanti del genere
Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Dopo le polemiche De Crescenzo fa dietrofront: "Non sarò a Bari per motivi personali" Nei giorno scorsi era rimbalzata la notizia della presenza della Tiktoker a "Esteticamente" in Fiera
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.