Lego hidden side
Lego hidden side
Eventi e cultura

A Bari arriva "I love Lego", la mostra sui mattoncini più famosi al mondo

Appuntamento a Spazio Murat dal 9 dicembre al 19 marzo 2023

Per inaugurare il Natale all'insegna del gioco e del divertimento, dal 9 dicembre lo Spazio Murat di Bari ospita I Love Lego, una mostra pensata non solo per i bambini ma anche per gli appassionati di ogni età. ​La mostra aprirà al pubblico venerdì 9 dicembre a partire dalle ore 15.

In un gioco di colori e prospettive, tra spettacolari diorami e creazioni artistiche, fino al 19 marzo 2023 sarà possibile divertirsi all'interno di scenari minuziosamente riprodotti e ambienti realizzati in decine di metri quadrati con oltre mezzo milione dei mattoncini più famosi del mondo.

I Love Lego presenta in scala ridotta dettagliatissime riproduzioni di fantastici mondi: dai castelli ispirati alle epiche battaglie medievali a scene della seconda guerra mondiale; dalla frenesia della città contemporanea coi suoi grattacieli, centro storico, aree ricreative e stazioni ferroviarie agli scorci delle vie del centro storico di tipici villaggi bavaresi; dalla conquista dello spazio, alla suggestiva riproduzione di un paesaggio natalizio estroso e pieno di sorprese.

Costruzioni e non solo. Attraverso una "caccia al personaggio" - tra grattacieli e palazzi, tra astronavi e cavalieri - il visitatore è invitato a cercare personaggi celebri (e non) nascosti all'interno delle installazioni: da Harry Potter a Dart Fener, diversi gli ospiti a sorpresa inseriti nelle divere installazioni che accompagnano nella visita tutti coloro che vogliono divertirsi a scovare tra i mattoncini.

Mattoncini ma non solo: a dimostrare quanto i moduli più famosi del mondo siano in grado di "creare arte a 360°", in mostra allo Spazio Murat immancabili saranno anche le tele di Stefano Bolcato, rivisitazioni in versione 'omini LEGO' delle più grandi e famose tele e capolavori della storia dell'arte, dalla Gioconda ai più attuali quadri di Frida Kahlo; ma anche le vignette/installazioni comiche del collettivo LEGOlize - autori nel 2016 dell'omonima pagina umoristica che oggi conta oltre 2 milioni di followers sui social - dove la comicità diventa arte.

La mostra I Love Lego, organizzata con il patrocinio del Comune di Bari, è prodotta e organizzata da Piuma in collaborazione con Arthemisia.

La mostra, che non è direttamente sponsorizzata da LEGO, è realizzata grazie ad alcuni dei più grandi collezionisti del mondo.

I Love Lego
Spazio Murat
9 dicembre 2022 - 19 marzo 2023
www.spaziomurat.it
Hashtag ufficiale
#ILoveLegoBari
  • Spazio Murat
Altri contenuti a tema
Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Da oggi fino a domenica 2 aprile a Spazio Murat la rassegna sulla storia dell'azienda municipalizzata
Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Boom per le mostre a Bari, oltre 70mila visitatori tra il Margherita e Spazio Murat Grande successo registrato da "Real Bodies" e "I love Lego". Pierucci: «Dati confermano bontà della scelta»
A Bari apre i battenti "I love Lego", da oggi al 19 marzo la mostra sui mattoncini a spazio Murat A Bari apre i battenti "I love Lego", da oggi al 19 marzo la mostra sui mattoncini a spazio Murat Decaro: «Mio augurio è che questo Natale possa rappresentare un momento di gioia per i bambini della città»
Torna SouxBari, la scuola di architettura per i bambini Torna SouxBari, la scuola di architettura per i bambini Appuntamento a partire dal 28 ottobre a Spazio Murat
A Bari arriva la mostra di Denis O'Regan dedicata ai Queen, fino al 28 agosto a Spazio Murat A Bari arriva la mostra di Denis O'Regan dedicata ai Queen, fino al 28 agosto a Spazio Murat Un'iniziativa che si inserisce nel programma del Medimex. Oltre 60 opere in esposizione, alcune in anteprima nazionale
Tre giorni per ammirare le 114 maglie che hanno fatto la storia del Bari Tre giorni per ammirare le 114 maglie che hanno fatto la storia del Bari Inaugurata la mostra gratuita nello Spazio Murat, da oggi fino al 15 gennaio
Il Covid rimanda le mostre a Bari di Banksy e Obey, Decaro: «Recupereremo nel 2021» Il Covid rimanda le mostre a Bari di Banksy e Obey, Decaro: «Recupereremo nel 2021» Le esposizioni si sarebbero dovute tenere nel nuovo mercato del pesce in questi giorni. Al Margherita in programma National geographic
"Sicuri ad arte", a Bari la rassegna culturale dell'associazione aMichi di Michele Visaggi "Sicuri ad arte", a Bari la rassegna culturale dell'associazione aMichi di Michele Visaggi Gli eventi si terranno dal 2 al 4 ottobre nello Spazio Murat e nella città vecchia, fra musica e momenti di riflessione sulla sicurezza stradale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.