istituto maugeri
istituto maugeri
Enti locali

A Bari apre il nuovo istituto Maugeri. Struttura d'avanguardia per la riabilitazione

Una struttura ad alta tecnologia con 230 posti letto, centrale di monitoraggio collegata h24 con 64 pazienti

Ha ufficialmente aperto i battenti a Bari il nuovo Irccs della Fondazione Maugeri. Si tratta di un Istituto di ricerca e cura a carattere scientifico per la medicina riabilitativa, che per livelli tecnologici e di efficienza si propone di essere centro all'avanguardia e punto di riferimento nel Sud Italia.

La struttura è composta di sette piani (di cui tre interrati) dotati di wi fi, 230 posti letto, centrale di monitoraggio collegata h24 con 64 pazienti, carrelli di somministrazione delle terapie informatizzate collegati alle cartelle cliniche, quattro palestre digitalizzate, laboratori di genetica e analisi del movimento.

Queste solo alcune delle caratteristiche di cui dispone la nuova struttura degli Istituti clinici scientifici "Maugeri", che ospita pneumologia, cardiologia, neurologia riabilitativa, rieducazione e riabilitazione funzionale.

Al taglio del nastro con il dg Paolo Migliavacca, il direttore scientifico Mario Melazzini e il direttore di Bari Mauro Carone, hanno partecipato il sindaco Antonio Decaro, il governatore Michele Emiliano, il vescovo mons.Francesco Cacucci. Per l'acquisto, spesi 18 milioni, poi 7,5 di riqualificazione, per 30 milioni di investimento complessivo.

«Rispetto al nostro Piano di riordino – ha detto Emiliano - l'apertura di questa struttura è estremamente importante perché si trova in un luogo logisticamente capace di servire la Puglia intera, vicino allo svincolo dell'autostrada, alle principali arterie, alla tangenziale, a diversi ospedali, l'Oncologico, il Policlinico di Bari e il Di Venere, il San Paolo. Consentirà anche un buon collegamento con il Miulli e con le altre strutture che man mano stiamo aprendo, compreso il Centro Risvegli per chi esce o è in uno stato di coma. Sono tutte questioni collegate al principio di dividere gli ospedali tra quelli per acuti e quelli legati alle malattie croniche e alla riabilitazione. Questo è un istituto fondamentale per la riabilitazione: ci sono guarigioni veloci e più lente che hanno bisogno di molto lavoro. che alle volte é più importante dell'intervento chirurgico, più importante della cura della malattia in sé per sé, perché la cura alle volte è invalidante e crea problemi che devono essere risolti successivamente. Avere una struttura del genere qui peraltro riduce la mobilità passiva. Colgo l'occasione per ringraziare tutta la comunità di Cassano delle Murge che ha ospitato questa struttura per tanti anni e che ha consentito al Maugeri di crescere. Abbiamo riutilizzato questa struttura che era abbandonata da tanti anni e che è una chicca importante in questo quartiere che è stato totalmente bonificato e rimesso a posto. Il nostro impegno è nel rimettere tutto in ordine: ogni volta che si muove sulla scacchiera una pedina bisogna poi considerare tutti gli effetti collaterali: questo è il nostro lavoro».
  • Sanità
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Raffaella Massafra nuovo direttore scientifico dell’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari Nominata dal ministro della Salute Orazio Schillaci, d’intesa con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Salute della pelle, domani appuntamento al Polo socio-sanitario di prossimità di Bari Sarà possibile sottoporsi gratuitamente a uno screening clinico della pelle
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.