
Basket
Tutto facile per l'Adria sul parquet di Trani
Il team di coach Cazzorla resta secondo in classifica nel torneo di C Gold
Bari - lunedì 6 febbraio 2023
14.13
Una pura formalità. L'esito prevedibile del match di domenica sul parquet del fanalino di coda Juve Trani, ancora a secco di successi, ha consentito all'Adria Bari di conservare la seconda posizione in classifica nel campionato di Serie C Gold di basket e incrementare il margine di vantaggio sulle quarte.
I biancorossi di coach Massimo Cazzorla hanno archiviato nel giro di poco più di un quarto la pratica sulle tavole del PalaAssi (49-117 l'eloquente punteggio conclusivo) e i concomitanti risultati dagli altri campi si sono rivelati molto favorevoli: Santi Rodriguez e compagni, adesso, viaggiano a braccetto con Mola e a cinque giornate dal termine della regular season possono gestire un +4 rispetto alle inseguitrici. E se la falsa matricola Sveva Lucera è ad appena due vittorie dal salto nella nuova B interregionale (torneo che sarà creato dalla scissione in due tronconi dell'attuale Serie B), la formazione barese punta a conservare il privilegio - che deriverà dal posizionarsi al secondo e al terzo posto - di giocarsi gli altri due accessi previsti nella categoria superiore con il vantaggio del fattore campo contro qualsiasi avversaria.
Il calendario è stuzzicante: domenica 12, al PalaBalestrazzi, ci sarà lo snodo cruciale con Mola, quindi la trasferta di Monteroni (19 febbraio), la supersfida interna alla capolista Lucera del 26 nell'impianto del quartiere Carrassi e la trasferta di Molfetta del 5 marzo, che precederà l'ultimo turno casalingo contro Altamura. La squadra è in salute ed esprime una pallacanestro solida, basata su ritmi alti e spiccata propensione offensiva, qualità che rendono l'Adria senza dubbio in grado di qualsiasi impresa se nella giornata giusta in attacco. Il supporto d'esperienza di Vorzillo e Callara sarà determinante nelle fasi più concitate della stagione, a fianco dell'energia che i più giovani Ravelli, Ferraretti e Lupo riescono a garantire con un impatto sempre molto efficace sul match.
I biancorossi di coach Massimo Cazzorla hanno archiviato nel giro di poco più di un quarto la pratica sulle tavole del PalaAssi (49-117 l'eloquente punteggio conclusivo) e i concomitanti risultati dagli altri campi si sono rivelati molto favorevoli: Santi Rodriguez e compagni, adesso, viaggiano a braccetto con Mola e a cinque giornate dal termine della regular season possono gestire un +4 rispetto alle inseguitrici. E se la falsa matricola Sveva Lucera è ad appena due vittorie dal salto nella nuova B interregionale (torneo che sarà creato dalla scissione in due tronconi dell'attuale Serie B), la formazione barese punta a conservare il privilegio - che deriverà dal posizionarsi al secondo e al terzo posto - di giocarsi gli altri due accessi previsti nella categoria superiore con il vantaggio del fattore campo contro qualsiasi avversaria.
Il calendario è stuzzicante: domenica 12, al PalaBalestrazzi, ci sarà lo snodo cruciale con Mola, quindi la trasferta di Monteroni (19 febbraio), la supersfida interna alla capolista Lucera del 26 nell'impianto del quartiere Carrassi e la trasferta di Molfetta del 5 marzo, che precederà l'ultimo turno casalingo contro Altamura. La squadra è in salute ed esprime una pallacanestro solida, basata su ritmi alti e spiccata propensione offensiva, qualità che rendono l'Adria senza dubbio in grado di qualsiasi impresa se nella giornata giusta in attacco. Il supporto d'esperienza di Vorzillo e Callara sarà determinante nelle fasi più concitate della stagione, a fianco dell'energia che i più giovani Ravelli, Ferraretti e Lupo riescono a garantire con un impatto sempre molto efficace sul match.