questa mattina il riconoscimento dell amministrazione comunale ai giovani atleti del Cus Bari e del Circolo Canottieri Barion
questa mattina il riconoscimento dell amministrazione comunale ai giovani atleti del Cus Bari e del Circolo Canottieri Barion
Altri sport

Cus Bari e Circolo Barion, il Comune premia gli atleti protagonisti ai campionati italiani di Salerno

Petruzzelli: «Grande interesse che da sempre l’amministrazione dimostra nei confronti degli sport acquatici»

Questa mattina, nella sala consiliare di Palazzo di Città, l'assessore allo Sport Pietro Petruzzelli ha consegnato un riconoscimento dell'amministrazione comunale agli atleti e ai tecnici di CUS Bari e Circolo Canottieri Barion per i lusinghieri risultati ottenuti nel corso dei campionati italiani Beach Sprint Rowing, tenuti a Salerno a fine agosto.

Alla premiazione erano presenti i presidenti del CUS Bari Antonio Prezioso e del Barion Francesco Rossiello, i tecnici e i giovani atleti delle due società sportive.

Il Cus Bari, infatti, è campione d'Italia nella categoria "Quattro Coastal Rowing under 19 Beach maschile" grazie all'equipaggio composto da Alexander Liantonio, Nicola Rotondo, Sidney Triggiani e Filippo Prezioso (Nicola Bussola timoniere) e nella "Quattro Coastal Rowing Master 43-54 maschile" con Antonio Prezioso, Vincenzo Di Maio, Antonio Sammarco, Filippo Postiglione e ancora Nicola Bussola come timoniere.

Il Barion, invece, si è laureato campione d'Italia nel "Doppio Coastal Rowing under 19 Beach maschile" con Leonardo Bellomo e Pasquale Tamborrino, nel "Doppio Coastal Rowing under 19 Beach mix" sempre con Leonardo Bellomo in coppia con Alessandra Quaranta e, infine, nel "Quattro Coastal Rowing under 19 Beach femminile" con Gabriella Biscardi, Giulia Bovio, Chiara Tamborrino, Sofia Caliandro e Simona Dinardo timoniera.

«L'amministrazione comunale ha deciso di premiare queste ragazze e ragazzi - ha detto Pietro Petruzzelli - per il quotidiano impegno che li ha portati ad ottenere, grazie alla passione e allo spirito di sacrificio, notevoli risultati sportivi. Praticare sport non si esaurisce mai nell'istante della prestazione agonistica, ma comporta un impegno prolungato nel tempo, con l'ulteriore difficoltà di dover conciliare, come nel caso di questi giovani, lo studio con l'attività sportiva. Questo riconoscimento, consegnato ai ragazzi nella casa comunale, testimonia il grande interesse che da sempre l'amministrazione dimostra nei confronti degli sport acquatici».

«I nostri ragazzi, insieme ai tecnici delle società - ha spiegato Francesco Rossiello - meritano questa targa, per cui ringraziamo l'amministrazione comunale, perché con le loro performances hanno dato lustro alla nostra città portando il nome di Bari oltre i confini regionali. Sono ragazzi davvero in gamba che offrono tanto agli amanti di questo sport».

Antonio Prezioso ha infine osservato che «Finalmente la città si sta accorgendo della qualità e delle prestazioni dei nostri atleti, impegnati in una disciplina, il canottaggio, che purtroppo non riempie le prime pagine dei giornali. Quindi, per la società e per questi giovani, che si sacrificano quotidianamente per raggiungere grandi obiettivi senza alcuna ricompensa, questo riconoscimento rappresenta una gratificazione immensa».
  • Cus Bari
  • Pietro Petruzzelli
  • circolo canottieri barion
Altri contenuti a tema
L'amministrazione comunale di Bari omaggia l'atleta barese Nicolò Ricco L'amministrazione comunale di Bari omaggia l'atleta barese Nicolò Ricco Questa mattina la consegna di uno speciale riconoscimento a Palazzo di Città
Stadio San Nicola, completate le coperture - VIDEO Stadio San Nicola, completate le coperture - VIDEO Petruzzelli: «È uno spettacolo!»
Il Cus Bari vince la Silverskiff a Torino e ottiene ottimi risultati Il Cus Bari vince la Silverskiff a Torino e ottiene ottimi risultati Le regate si sono svolte lungo il Po il 4 e il 5 novembre
Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Japigia, quasi conclusi i lavori per il nuovo campo Mirko Variato Stamattina il sopralluogo di Petruzzelli e Leonetti sul cantiere agli sgoccioli
A Bari arriva il primo apiario, l'inaugurazione stamattina a Japigia A Bari arriva il primo apiario, l'inaugurazione stamattina a Japigia In piazza della Pace quattro arnie, ognuna di esse con ben 40mila api all'interno
"Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze "Gran prix all in", a Bari la "gara pazza per mezzi pazzi" per promuovere l’abbattimento delle differenze Un'iniziativa promossa dal Centro Servizio al Volontariato San Nicola e dall’associazione di promozione sociale Lezzanzare
Amiu, a Bari in funzione nuovi mezzi meccanici per lo spazzamento e la raccolta porta a porta Amiu, a Bari in funzione nuovi mezzi meccanici per lo spazzamento e la raccolta porta a porta Petruzzelli: «Strumenti fondamentali per la raccolta nel Municipio IV, da estendere a Japigia, San Giorgio e Torre a Mare»
"Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità "Sportday - niente sfide, solo atleti", a Bari l'evento per l’aggregazione tra ragazzi con e senza disabilità Appuntamento il 26 ottobre al Palamartino con l'iniziativa di Csv San Nicola e negozio Decathlon di Bari-Modugno
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.