
Basket
Basket femminile, finisce in semifinale playoff il sogno promozione della Pink Bari
Al Palacarrassi la gara 2 si conclude 44-59 in favore di Murgia Santeramo. L'assalto alla A2 dovrà essere rimandato al prossimo anno
Bari - domenica 24 marzo 2019
12.57
Finisce tra le mura amiche del PalaCarrassi il cammino della Pink Sport Time Bari verso gli spareggi per la promozione in A2. La giovanissima squadra barese (25 anni la più anziana), viene sconfitta 44-59 in gara 2 delle semifinali playoff da Murgia Santeramo, che ribalta la differenza punti dell'andata e si prepara per la finale playoff di Serie B Regionale.
Le giovanissime della Pink Bari subiscono la maggiore esperienza e la fisicità delle giocatrici Murgine, non riuscendo così a tenere all'attivo il +9 conquistato all'andata. Il dato positivo, però, è la ricca cornice di pubblico accorso numeroso, come non si vedeva da tempo nell'impianto barese.
Il primo quarto di gara vede una Pink con ottime percentuali dalla lunga distanza, ma con molti errori sotto canestro. Murgia Santeramo si fa pericolosa con i suoi contropiedi e con i numerosissimi rimbalzi in attacco, approfittando dell'assenza sotto le plance di Benny Volpe, non poco pesante nell'economia della gara per la Pink.
Nel secondo quarto le Pink abbassano la loro percentuale realizzativa da fuori, a differenza di Santeramo che l'affina arrivando all'intervallo lungo a +7 (Pink 25–Santeramo 32). Nella terza e nella quarta frazione le prestazioni sugli scudi di Teresa Caputo e Tari Suero permettono a Santeramo di incrementare il vantaggio. Vani i tentativi in attacco della Pink che non riesce più ad avere fluidità di gioco, nonostante la determinazione e la buona prestazione di Anghley Delli Carri. Alla fine dei 40 minuti Pink 44–Santeramo 59.
La Pink rimane con l'amaro in bocca; l'assalto alla A2 dovrà essere rimandato di una stagione. A penalizzare le ragazze baresi forse anche la formula che ha previsto solo due gare secche per turno, anziché poter sfruttare il vantaggio della miglior posizione in classifica al meglio delle 3. «La dirigenza barese - dicono dalla Pink Bari basket - è ben consapevole di aver una squadra giovane ma validissima, ed è orgogliosa e soddisfatta dell'andamento del campionato e della crescita di ogni singola giocatrice. Il vivaio barese sarà, come da qualche anno a questa parte, il punto di partenza e di forza per il campionato di Serie B nazionale per la stagione 2019-20».
Le giovanissime della Pink Bari subiscono la maggiore esperienza e la fisicità delle giocatrici Murgine, non riuscendo così a tenere all'attivo il +9 conquistato all'andata. Il dato positivo, però, è la ricca cornice di pubblico accorso numeroso, come non si vedeva da tempo nell'impianto barese.
Il primo quarto di gara vede una Pink con ottime percentuali dalla lunga distanza, ma con molti errori sotto canestro. Murgia Santeramo si fa pericolosa con i suoi contropiedi e con i numerosissimi rimbalzi in attacco, approfittando dell'assenza sotto le plance di Benny Volpe, non poco pesante nell'economia della gara per la Pink.
Nel secondo quarto le Pink abbassano la loro percentuale realizzativa da fuori, a differenza di Santeramo che l'affina arrivando all'intervallo lungo a +7 (Pink 25–Santeramo 32). Nella terza e nella quarta frazione le prestazioni sugli scudi di Teresa Caputo e Tari Suero permettono a Santeramo di incrementare il vantaggio. Vani i tentativi in attacco della Pink che non riesce più ad avere fluidità di gioco, nonostante la determinazione e la buona prestazione di Anghley Delli Carri. Alla fine dei 40 minuti Pink 44–Santeramo 59.
La Pink rimane con l'amaro in bocca; l'assalto alla A2 dovrà essere rimandato di una stagione. A penalizzare le ragazze baresi forse anche la formula che ha previsto solo due gare secche per turno, anziché poter sfruttare il vantaggio della miglior posizione in classifica al meglio delle 3. «La dirigenza barese - dicono dalla Pink Bari basket - è ben consapevole di aver una squadra giovane ma validissima, ed è orgogliosa e soddisfatta dell'andamento del campionato e della crescita di ogni singola giocatrice. Il vivaio barese sarà, come da qualche anno a questa parte, il punto di partenza e di forza per il campionato di Serie B nazionale per la stagione 2019-20».