Bari-Benevento: Mirco Antenucci in goal. <span>Foto Ssc Bari </span>
Bari-Benevento: Mirco Antenucci in goal. Foto Ssc Bari
Calcio

Antenucci e Folorunsho goal, il Bari torna a vincere: 2-0 al Benevento e terzo posto

I galletti approfittano delle espulsioni di Acampora e Viviani tra i campani e superano il Sudtirol in vista dello scontro diretto

Dopo la battuta d'arresto di Terni e il weekend di pausa, il Bari trona al successo: i biancorossi battono 2-0 il Benevento al San Nicola davanti a 21.082 spettatori (7.651 abbonati, 494 tifosi ospiti), tra cui l'ex David Platt, ospite oggi allo stadio nelle vesti di "portafortuna". Decidono le reti nel secondo tempo di Antenucci su rigore e del rientrante Folorunsho su punizione, che premiano un Bari non brillante e favorito dagli errori del Benevento, che rimane prima in dieci per l'espulsione di Acampora e poi, nella ripresa, addirittura in nove per il rosso a Viviani. Ma tanto basta ai galletti per salire a 53 punti, approfittare del pareggio tra Cagliari e Sudtirol e riprendersi il terzo posto in solitaria, a +1 sui bolzanini, che ospiteranno i biancorossi nel big match del lunedì di Pasqua. Notte sempre più fonda per il Benevento, che a 29 punti langue sul fondo della graduatoria.

Le scelte


Mister Michele Mignani conferma il 4-3-1-2 ma con cinque novità rispetto all'ultima partita, persa sul campo della Ternana. In difesa, davanti a Caprile, torna dalla squalifica capitan Di Cesare, che riprende il posto al centro insieme Vicari, con Pucino a destra e Mazzotta (preferito a Ricci) sulla sinistra. A centrocampo l'altro rientro dalla squalifica: Maiello ricompare in posizione di play, permettendo a Maita di ritrovare posto da mezzala destra con Benedetti mezzala sinistra; in attacco tocca a Bellomo (al posto di Botta) agire alle spalle di Cheddira e Antenucci, preferito a Scheidler ed Esposito.

Mister Roberto Stellone (vecchia conoscenza del Bari) se la gioca con il suo 3-4-3: Paleari in porta, Letizia (c)-Veseli-Tosca in difesa, l'ex Importa a destra, Foulon a sinistra, Viviani e Acampora in mezzo; in attacco Tello (altro ex di turno) sulla destra, Pettinari al centro e Carfora a sinistra.

Poche emozioni


Le prime battute sono di studio tra le due squadre; a prendere l'iniziativa è il Benevento al 6', ma il tiro di Carfora da fuori è facile preda di Caprile. I biancorossi lasciano l'iniziativa alle streghe per ripartire, ma la difesa ospite concede pochi spazi alle offensive del Bari, che al 13' con Cheddira sbaglia la misura dell'ultimo passaggio per Antenucci. Il Benevento gestisce il possesso e lavora sulla trequarti, senza però trovare lo spiraglio giusto per arrivare dalle parti di Caprile. Ne viene fuori un avvio di gara con poche emozioni, gli unici sussulti arrivano dalle decisioni arbitrali. Al 15' i galletti protestano per un presunto tocco di mano di un difensore del Benevento in area ospite su angolo di Bellomo, ma per il signor Piccinini non c'è nulla. Al 18', sempre su angolo di Bellomo da destra, il pallone capita sulla testa del solissimo Cheddira, che però spara largo. La risposta dei giallorossi arriva al 21' con l'iniziativa di Carfora nello stretto, ma il suo destro dal limite si perde alto; al 22' è provvidenziale Di Cesare in chiusura su Carfora assistito da Pettinari. La partita non si accende, e allora entrambe le squadre cercano l'episodio: alla mezzora Pucino calcia una punizione (ben guadagnata da Benedetti che fa ammonire Acampora) dai 25 metri, palla che scende all'ultimo e chiama Paleari a una non semplice parata in tuffo sulla destra. Al 32' anche il Benevento protesta per il tocco di Vicari con il braccio sul tiro di Pettinari, il signor Piccinini lascia proseguire visto che il difensore del Bari era girato e a brevissima distanza dall'avversario; il consulto al Var conferma la decisione dell'arbitro centrale.

Rosso


La partita si fa più tesa e spezzettata nel finale: al 36' l'arbitro ammonisce Maita per simulazione dopo un contatto con Tosca all'ingresso dell'area campana, poi al 37' il giallo arriva anche per Letizia che falcia Benedetti. Al 38' la sliding door della partita: il signor Piccinini mostra il doppio giallo ad Acampora (fallaccio su Pucino) e quindi il rosso che lascia in dieci le streghe (ammonito anche Pettinari per proteste). L'episodio rianima all'improvviso un Bari fin lì spento, e ora alla ricerca di una chiusura di tempo all'attacco; l'ultima occasione della prima frazione capita sul destro di Cheddira, che servito da Mazzotta spara direttamente in curva nord da pochi passi.

La mossa Morachioli


A inizio ripresa Mignani prova la carta per spaccare l'equilibrio, mandando in campo Morachioli al posto di uno spento (e ammonito) Maita. Il Bari passa a una sorta di 4-2-4 con Maiello e Benedetti in mezzo, Bellomo e Morachioli larghi ai lati di Cheddira-Antenucci. La scossa si vede, perché il Bari attacca con più convinzione e con maggiori idee: al 3', dopo una lunga e laboriosa azione da destra a sinistra, Maiello scarica un destro dal limite che finisce alto.

Antenucci dal dischetto


Al 5' la boccia buona capita sul piede di Cheddira, che raccoglie al centro dopo lo scambio sulla sinistra tra Morachioli e Antenucci, ma si fa chiudere da Foulon in angolo. Quando Bellomo è pronto per calciare il corner, il signor Piccinini viene richiamato al Var per un pestone ricevuto da Cheddira nell'azione precedente: il consulto al monitor induce l'arbitro di campo a tornare sui suoi passi e a concedere il rigore. Dal dischetto al 9' si presenta Antenucci, che incrocia col destro a mezza altezza, Paleari intuisce, tocca, ma non riesce a respingere: è il vantaggio del Bari. Il Bari, trovato il vantaggio, spinge con più intensità, sfruttando gli spazi più larghi: al 14' Antenucci a via a destra e mette in mezzo un pallone su cui Cheddira, di testa, arriva con un attimo di ritardo.

Doppio rosso


Acquisito il vantaggio, Mignani può operare qualche cambio: si rivede (dopo quasi due mesi di stop forzato) Folorunsho, che rileva un Cheddira lontano dai suoi giorni migliori. Anche Stellone procede con un cambio: fuori Pettinari, dentro Simi. Al 23' Folorunsho si mette subito in luce con una giocata nello stretto che gli libera il destro dal limite, ma il suo tiro accarezza l'incrocio e si perde sul fondo. Al 25' la partita del Benevento si mette ancora più in salita: Viviani (ammonito al 19' della ripresa) entra in ritardo su Antenucci al limite e guadagna il secondo giallo che lascia le streghe in nove.

Riecco Folo


Stellone corre ai ripari inserendo Karic al posto di Carfora, ma il Benevento non ha neanche il tempo di riorganizzarsi perché il Bari raddoppia: punizione dal limite che si incarica di tirare Folorunsho, la palla viene leggermente deviata dalla barriera e si insacca alle spalle di Paleari, beffato sul suo palo. Mignani procede con la girandola di cambi nel finale: dentro Molina e Zuzek al posto di Bellomo (uscito in barella dopo uno scontro duro a centrocamoo) e Vicari. Stellone risponde con l'ingresso di Kubica al posto di Tello. Gli ultimi minuti sono buoni anche per vedere l'esordio in biancorosso di Matino, che rileva un Antenucci coperto di applausi dal San Nicola. Nei 5' di recupero non succede più nulla: al triplice fischio del signor Piccinini è festa Bari, che si prepara al meglio al delicatissimo scontro diretto in casa del Sudtirol, vero crocevia del campionato.

31a g. Serie BKT: Bari-Benevento 2-0


Marcatori: 9'st Antenucci rig. (Ba), 26'st Folorunsho (Ba)

Bari (4-3-1-2): Caprile, Pucino, Di Cesare (c), Vicari (30'st Zuzek), Mazzotta, Maita (1'st Morachioli), Maiello, Benedetti, Bellomo (30'st Molina), Antenucci (43'st Matino), Cheddira (21'st Folorunsho)
A disp.: Frattali, Esposito, Botta, Scheidler, Ceter, Ricci, Dorval
All. M. Mignani
Benevento (4-3-1-2): Paleari, Letizia (c), Acampora, Tello (31'st Kubica), Pettinari (20'st Simi), Improta, Foulon, Viviani, Tosca, Carfora (25'st Karic), Veseli
A disp.: Manfredini, Lucatelli, Farias, Jureskin, Glik, La Gumina, Schiattarella, Ciano, Koutsoupias
All. R. Stellone


Arbitro: Sig. Marco Piccinini (Forlì); assistenti: Sig. Filippo Meli (Parma) e Sig. Nicolò Cipriani (Empoli). Quarto Ufficiale: Sig. Fabio Pirrotta (Barcellona PDG) . VAR: Rosario Abisso (Palermo), AVAR: Stefano Alassio (Imperia)
Ammoniti: Maita (Ba), Letizia (Be), Pettinari (Ba), Veseli (Be)
Espulso: doppio giallo ad Acampora al 39'pt; doppio giallo a Viviani al 24'st
Angoli: 4-2
Rec.: 2'pt, 5' st
Note: prima del via David Platt, ospite della Società biancorossa, ha ricevuto il saluto dei suoi ex tifosi
Stadio San Nicola, Bari; sereno, 18°C circa, terreno in perfette condizioni; 21.082 spettatori (7.651 abbonati, 494 tifosi ospiti)
  • ssc bari
Altri contenuti a tema
SSC Bari, oggi il rompete le righe. L'amaro resta solo ai tifosi SSC Bari, oggi il rompete le righe. L'amaro resta solo ai tifosi Ultima seduta di allenamento per la truppa guidata da Moreno Longo
Magalini: «I playoff erano obiettivo alla portata di questa squadra» Magalini: «I playoff erano obiettivo alla portata di questa squadra» Il direttore sportivo ha parlato al termine della partita di Bolzano
Sudtirol-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Sudtirol-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Ultima giornata di campionato questa sera al "Druso" di Bolzano
Sudtirol-Bari, Longo convoca 25 calciatori Sudtirol-Bari, Longo convoca 25 calciatori La sfida che chiuderà il campionato è in programma al "Druso" martedì 13 maggio
Disastro Bari, sconfitto 3-1 dal Cittadella. Playoff ormai un miraggio Disastro Bari, sconfitto 3-1 dal Cittadella. Playoff ormai un miraggio Biancorossi avanti con Favilli, poi i veneti rimontano con Rabbi, Palmieri e Pandolfi
Cittadella-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Cittadella-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Il match è in programma questa sera, 9 maggio, al "Tombolato"
I convocati del Bari per la trasferta di Cittadella I convocati del Bari per la trasferta di Cittadella Rientrano Favilli e Simic; out Bellomo, squalificati Benali, Maita e Radunovic
Cittadella-Bari, Migliaccio: «Prepariamo più alternative tattiche» Cittadella-Bari, Migliaccio: «Prepariamo più alternative tattiche» Conferenza stampa del tecnico alla vigilia della partenza per il Veneto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.