akpa chukwu. <span>Foto Ssc Bari </span>
akpa chukwu. Foto Ssc Bari
Calcio

Akpa-Chukwu eroe a sorpresa: il Bari fa 1-1 in casa del Pisa

Il 18enne esordiente recupera nel finale la rete di Beruatto. Quarto pareggio in cinque gare per i galletti

Un eroe di giornata che proprio non ci si poteva aspettare alla vigilia. La copertina biancorossa se la prende Akpa-Chukwu, 18enne esordiente tra i professionisti, che regala al Bari il pareggio 1-1 sul campo del Pisa. Il belga, prodotto della cantera barese, realizza il suo primo goal in serie B al minuto 85, per riagguantare i nerazzurri passati avanti subito con Beruatto.

Quarto pareggio in cinque partite per il Bari di Mignani, che si conferma imbattuto in campionato ma continua a denunciare grosse lacune in fase offensiva. A salvare i galletti è stata la linea verde, sul campo dell'Arena Garibaldi raggiunti da 900 tifosi biancorossi: assist di Dorval per Akpa-Chukwu che evita il peggio. Bene anche Achik, entrato nella ripresa, ma per il resto c'è ancora tanto lavoro da fare appuntato sull'agenda del mister.

I biancorossi salgono così a 7 punti in classifica, che valgono un momentaneo settimo posto, specchio di quei "vorrei ma non posso" evidenziati in questo inizio stagione.

Tocca ad Acampora


Mister Mignani conferma il suo 4-3-3 camaleontico, e gioca subito la carta Gennaro Acampora nel trio di centrocampo con Maiello e capitan Maita. In difesa, davanti a Brenno, non ce la fa Di Cesare, che lascia di nuovo il posto a Zuzek al fianco di Vicari; a destra c'è Dorval, a sinistra Ricci vince il ballottaggio con Frabotta. In attacco Nasti è l'unica punta, con Morachioli e Sibilli larghi a suggerire.

Mister Aquilani risponde con il 4-3-3: Nicolas tra i pali, Calabresi, Leverbe, Canestrelli e Beruatto dietro, Marin (c), Veloso, Valoti in mezzo alle spalle di Arena, Moreo, D'Alessandro di punta.

Beruatto al volo


Il primo squillo della partita è di marca Pisa, al 7', grazie a un'imprecisione di Brenno in fase di rinvio, che a fine azione manda Marin al tiro col mancino ma fuori misura. È solo l'anticamera del goal dei padroni di casa, che al minuto 11' vanno a segno con la super volée mancina di Beruatto dal limite dell'area, sugli sviluppi di un corner. Il Var si prende un paio di minuti per revisionare la posizione di Valoti, che è regolare e non ostacola Brenno, e poi convalida la rete.

In posizione di svantaggio, i galletti di Mignani denunciano ancora di più le evidenti difficoltà nel creare pericoli in fase offensiva. Di fatto, il Bari è tutto in un paio di conclusioni di Sibilli (21', 23') da lontanissimo, che si perdono larghe. Nella fase centrale del primo tempo c'è da segnalare solo il cambio forzato per il Pisa di Aquilani, che al 34' perde per infortunio D'Alessandro, rilevato da Barbieri.

Le carte Achik e Frabotta


A inizio ripresa il Bari parte con più determinazione, cercando buoni spunti sulle fasce, ma la retroguardia nerazzurra fa buona guardia per recuperare palla e lanciare gli avanti in contropiede. Al 56' ci prova Sibilli, con un pericoloso tiro-cross con il destro rientrando da sinistra, ma Leverbe mette in corner. Troppo poco da parte dei biancorossi, e allora Mignani passa alle contromisure con gli ingressi di Achik e Frabotta al posto di Maita e Ricci. Nel Pisa dentro Nagy, Toure e Mlakar al posto di Veloso, Moreo e Arena.

Doppio squillo Bari


La mossa di Mignani, passato a un 4-2-4 spregiudicato, produce subito qualche effetto, perché al 63' Achik calcia una punizione precisa sulla testa di Zuzek, che chiama Nicolas a un intervento in presa bassa. Al 66' si rivede ancora la squadra biancorossa, con Morachioli che la ruba a Marin e mette dentro per Nasti, mancino di prima praticamente da fermo che Nicolas deve deviare in angolo con un colpo di reni. La risposta nerazzurra al 67', con Mlakar che la scippa a Dorval (senza fallo) e spara nel mezzo un tiro-cross che attraversa tutto lo specchio senza incontrare deviazioni.

Girandola di cambi


Per dare ancora ulteriore verve alla sua squadra, il tecnico biancorosso manda in campo Aramu al posto di Morachioli. Fuori anche uno stremato Nasti, rilevato dal giovanissimo (18 anni) Akpa-Chukwu, lo specchio di una coperta corta nel reparto offensivo. Nel Pisa esce Valoti per far posto a Estevez. Al minuto 81', con uno sprazzo, è la squadra di Aquilani a farsi pericolosa con la giocata di Beruatto a sinistra e l'uscita a vuoto di Brenno; sullo sviluppo dell'azione Akpa-Chukwu deve spendere un giallo per fermare al limite Toure. Sulla punizione successiva Leverbe centra la barriera e i galletti scampano il pericolo.

Akpa-Chukwu eroe di giornata


Nel finale il Bari, più con la pancia che con la testa, si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, approfittando del calo fisico degli avversari. Un goal che arriva al minuto 85' con l'eroe a sorpresa: a destra Dorval fa fuori Beruatto e mette in mezzo, dove Akpa-Chukwu è lestissimo a bruciare Canestrelli e Leverbe e a battere Nicolas con una zampata sotto misura per la rete che vale il pareggio.

Rosso


Trovata la rete, Mignani gioca l'ultima carta con l'ingresso di Benali al posto di Acampora. Al minuto 89' cambia ancora l'inerzia della partita, con il Pisa che rimane in dieci: doppio giallo e cartellino rosso per Nagy, che entra male su Benali e rimedia la seconda ammonizione in meno di mezz'ora. Di fatto, però, è troppo poco il tempo perché il Bari possa approfittare della superiorità numerica: al 95' il triplice fischio del signor Abisso fissa il risultato di 1-1, quarto pareggio in cinque partite per il Bari.

5a g. Serie BKT: Pisa-Bari 1-1


Marcatori: 12'pt Beruatto (P), 40'st Akpa-Chukwu (B)

Pisa (4-2-3-1): Nicolas, Leverbe, Canestrelli, Marin (c), Beruatto, Valoti (30'st Estevez), Arena (15'st Tourè), Moreo (15'st Mlakar), Calabresi, Veloso (15'st Nagy), D'Alessandro (34'pt Barbieri)
A disp.: Loria, Caracciolo, Vignato, Jureskin, Masucci, De Vitis, Barberis
All. A. Aquilani
Bari (4-3-2-1): Brenno, Dorval, Zuzek, Vicari, Ricci (15'st Frabotta), Maita (c) (15'st Achik), Maiello, Acampora (42'st Benali), Sibilli, Morachioli (27'st Aramo), Nasti (27'st Akpa-Chukwu)
A disp.: Farroni, Matino, Di Cesare, Bellomo, Edjouma, Pucino, Koutsoupias
All. M. Mignani

Arbitro: Sig. Rosario Abisso (Palermo); assistenti: Sig. Alessandro Cipressa (Lecce) e Sig. Daisuke Emanuele Yoshikawa (Roma 1). Quarto Ufficiale: Sig. Gianluca Renzi (Pesaro). VAR: Matteo Gariglio (Pinerolo), AVAR: Matteo Marchetti (Ostia Lido)

Ammoniti: Acampora (B), Leverbe (P), Marin (P), Akpa-Chukwu (B)
Espulso: 89' doppio giallo a Nagy (P)
Angoli: 3-5
Rec.: 5'pt, 5'st
Note: osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Fabrizio Ferrgino
Stadio 'Romeo Anconetani - Arena Garibaldi' - Pisa; cielo velato, 32°C, terreno in discrete condizioni; 7.663 spettatori (895 tifosi ospiti)
  • ssc bari
Altri contenuti a tema
Magalini: «I playoff erano obiettivo alla portata di questa squadra» Magalini: «I playoff erano obiettivo alla portata di questa squadra» Il direttore sportivo ha parlato al termine della partita di Bolzano
Sudtirol-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Sudtirol-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Ultima giornata di campionato questa sera al "Druso" di Bolzano
Sudtirol-Bari, Longo convoca 25 calciatori Sudtirol-Bari, Longo convoca 25 calciatori La sfida che chiuderà il campionato è in programma al "Druso" martedì 13 maggio
Disastro Bari, sconfitto 3-1 dal Cittadella. Playoff ormai un miraggio Disastro Bari, sconfitto 3-1 dal Cittadella. Playoff ormai un miraggio Biancorossi avanti con Favilli, poi i veneti rimontano con Rabbi, Palmieri e Pandolfi
Cittadella-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Cittadella-Bari, le probabili formazioni e dove vederla Il match è in programma questa sera, 9 maggio, al "Tombolato"
I convocati del Bari per la trasferta di Cittadella I convocati del Bari per la trasferta di Cittadella Rientrano Favilli e Simic; out Bellomo, squalificati Benali, Maita e Radunovic
Cittadella-Bari, Migliaccio: «Prepariamo più alternative tattiche» Cittadella-Bari, Migliaccio: «Prepariamo più alternative tattiche» Conferenza stampa del tecnico alla vigilia della partenza per il Veneto
Luca Massimi di Termoli arbitra Cittadella-Bari. Precedenti e statistiche Luca Massimi di Termoli arbitra Cittadella-Bari. Precedenti e statistiche Match in programma venerdì 9 maggio alle 20.30
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.