Villaggio Trieste
Villaggio Trieste
Vita di città

Villaggio Trieste, firmato l'accordo arriva la nuova illuminazione

Siglato il comodato d'uso delle aree esterne tra comune e Arca Puglia, oltre alle luci si provvederà a pulizia e manutenzione

È stato sottoscritto nella serata di ieri dall'amministrazione comunale il contratto di comodato d'uso propedeutico all'acquisizione al patrimonio comunale delle aree del Villaggio Trieste dalla proprietà dell'Arca Puglia centrale, rappresentata dall'amministratore delegato Giuseppe Zichella.

Il contratto prevede il comodato d'uso delle aree scoperte, circa 14.655 metri quadri, del complesso edilizio Villaggio Trieste, destinate a viabilità carrabile, viabilità pedonale ed aree a verde, compresi i sottoservizi presenti. In quest'area, sita tra via Giuseppe Verdi, via Maratona, via Pietro Mascagni e via Vincenzo Bellini, insistono circa 125 alloggi di cui 46 alienati in favore dei legittimi assegnatari nel corso degli anni. Questo dato evidenzia l'interesse pubblico della manutenzione e della cura dei luoghi. Pertanto, con delibera del mese di febbraio scorso, la giunta comunale ha assunto l'impegno di acquisire al patrimonio pubblico le suddette aree per avviare interventi di manutenzione della viabilità, della pubblica illuminazione, del verde e dei servizi di cui sono beneficiari i residenti, perfezionando da subito un comodato d'uso delle stesse nelle more del completamento del procedimento di trasferimento di proprietà (che necessiterà di alcuni mesi) e dell'approvazione in Consiglio comunale in analogia a quanto accaduto per le aree ex Arca Puglia di via Pitagora a Japigia.

"Dopo quindici anni dalla cessione del Villaggio Trieste all'Arca Puglia centrale il Comune ha scelto di acquisire al patrimonio comunale quelle aree - spiega Pierluigi Introna -. In assenza di questo atto formale l'amministrazione comunale non poterva intervenire per la manutenzione, anche quella ordinaria, come ad esempio le potature degli alberi o la sostituzione di luci ammalorate, perché avrebbe commesso per la legge un danno alla casse del Comune. La norma, però, a volte contrasta con il benessere della comunità che invece continua, legittimamente, a richiederci attenzione e cura. Per questo abbiamo scelto di seguire lo stesso iter già utilizzato per le palazzine ex Arca di via Pitagora nel quartiere Japigia che ad oggi ci sta permettendo di rifare gli asfalti e di inserire nella programmazione ordinaria gli interventi sulle aree verdi. In questo modo potremo coordinare anche i servizi pubblici, penso all'Amiu e alla pubblica illuminazione, la prima opera su cui interverremo. Questo è un dovere nei confronti dei cittadini che hanno atteso fin troppo".

L'impresa di manutenzione della pubblica illuminazione ha già effettuato un sopralluogo, riscontrando guasti che saranno oggetto di immediato intervento di riparazione, nelle more della riqualificazione dell'intero impianto che andrà in gara nei prossimi giorni nell'ambito di un accordo quadro smart per nuovi impianti tecnologici in città. Nei prossimi giorni il settore Strade, attraverso l'accordo quadro in essere, effettuerà una serie di operazioni puntuali per chiudere le buche sull'asfalto delle strade mentre il settore Verde si occuperà dello sfalcio delle erbacce e della potatura degli alberi. A seguire si procederà anche alla pulizia e al lavaggio di strade e marciapiedi dell'area.
  • Lavori pubblici
  • villaggio Trieste
Altri contenuti a tema
Villaggio Trieste, un'opera in via Pola racconta la storia del quartiere Villaggio Trieste, un'opera in via Pola racconta la storia del quartiere Un progetto realizzato grazie al bando Urbis finanziato dal Comune di Bari
Stanotte a Bari i lavori per asfaltare viale Orazio Flacco Stanotte a Bari i lavori per asfaltare viale Orazio Flacco I lavori riprendono questa sera dalle ore 22
Cura e messa in sicurezza del territorio, la Puglia investe 45 milioni di euro Cura e messa in sicurezza del territorio, la Puglia investe 45 milioni di euro La lista di tutti gli interventi previsti nell'area metropolitana di Bari
Tra la rinascita della Rossani e il prossimo completamento dell'ex gasometro, un anno di cantieri a Bari Tra la rinascita della Rossani e il prossimo completamento dell'ex gasometro, un anno di cantieri a Bari Il bilancio dell'assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Galasso, tra le opere finalmente sbloccate la rotatoria di via Caposcardicchio
Riqualificazione strade e marciapiedi al Libertà, Leonetti: "Lesioni dovute a inciviltà" Riqualificazione strade e marciapiedi al Libertà, Leonetti: "Lesioni dovute a inciviltà" L'accusa del presidente dopo un sopralluogo al cantiere
Ripristino del manto stradale e lavori Aqp, ecco tutte le limitazioni al traffico Ripristino del manto stradale e lavori Aqp, ecco tutte le limitazioni al traffico Divieti imposti da lunedì 1 agosto in diverse zone della città. I dettagli
Giardino Rita Majerotti, via alla riqualificazione Giardino Rita Majerotti, via alla riqualificazione Nuova vita per lo spazio ludico al quartiere Libertà, i lavori dureranno una settimana
Pala San Pio, primi lavori per il palazzetto Pala San Pio, primi lavori per il palazzetto Il progetto candidato al Pnrr
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.