convenzione cc comune di bari
convenzione cc comune di bari
Territorio

Videosorveglianza, c'è l'accordo Comune di Bari-Carabinieri per la condivisione delle immagini

Decaro: «Chiuso in cerchio di collaborazioni con le Forze dell'Ordine»

Aumenta la stretta in termini di sicurezza delle strade da parte del Comune di Bari. Stamattina il sindaco Decaro e il comandante provinciale dei Carabinieri Col. Vincenzo Molinese hanno siglato una convezione bilaterale con cui i militari dell'Arma avranno accesso garantito e possibilità di libera consultazione delle immagini provenienti dal sistema di videosorveglianza comunale.

Con questo accordo, che fa il paio con quello siglato lo scorso novembre a beneficio della Questura di Bari. è finalmente completo il già ampio spettro delle collaborazioni intraprese dall'attuale amministrazione comunale e i vari corpi di Forze dell'Ordine presenti sul territorio. L'obiettivo è garantire controlli e presidi capillari del territorio cittadino attraverso uno strumento di crescente utilità come la videosorveglianza.

A oggi, infatti, sul tutto il territorio cittadino insistono oltre duecento telecamere ad altissima risoluzione di proprietà del Comune di Bari, dotate di illuminatore a infrarossi per la visualizzazione notturna, che permettono la visione delle immagini in alta definizione e la registrazione delle stesse. A queste si sommano gli altri centocinquanta dispositivi installati dalla Questura.

«Questa convenzione chiude il cerchio delle collaborazioni che abbiamo costruito in questi mesi con le Forze dell'Ordine - spiega Decaro. Ad oggi le immagini delle telecamere comunali sono a disposizione di Polizia e Carabinieri che, insieme alla nostra Polizia Locale, potranno costantemente tenere alta l'attenzione sul nostro territorio. La videosorveglianza, infatti, può essere un fattore importante per l'incremento della percezione di sicurezza di una strada o di una piazza per i cittadini che la attraversano. Da oggi quelle immagini saranno condivise tra tutte le Forze dell'ordine che potranno anche utilizzarle per le indagini su eventuali reati».

«L'Arma di Bari ringrazia il sindaco Decaro e l'amministrazione da lui guidata per la concreta attenzione costantemente dedicata al settore della sicurezza - fa eco il colonnello Molinese -, così come è dimostrato dell'odierna intesa che trasferisce alla centrale operativa dei Carabinieri l'imponente sistema di videosorveglianza realizzato dal Comune in città. La videosorveglianza, infatti, è fondamentale per la prevenzione generale e la repressione dei reati».
  • Carabinieri
  • Antonio Decaro
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.