Natuzzi
Natuzzi
Scuola e Lavoro

Vertenza Natuzzi, i sindacati: «Invitalia rispetti gli impegni presi»

Le sigle confederali tuonano: «Basta sacrifici da parte dei lavoratori»

«Sulla vertenza Natuzzi rinnoviamo la richiesta ad Invitalia di approvare la variante al Piano Industriale, accelerando anche l'erogazione delle somme previste nell'accordo di programma. Il ritardo che si sta accumulando rischia di avere ripercussioni sui lavoratori, costretti già da anni a fare sacrifici». Lo hanno dichiarato i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, al termine della riunione della cabina di regia della task force istituita presso la regione Puglia.

All'incontro, oltre ai livelli nazionali, regionali di Puglia e Basilicata e territoriali erano presenti i rappresentanti dell'azienda, della Regione Puglia, del ministero dello Sviluppo Economico e di Invitalia.

«Abbiamo preso atto delle rassicurazioni di Invitalia – hanno proseguito i sindacati - che ha confermato che entro fine mese sarà approvata la pratica di variante presentata da oltre un anno, seguita dall'erogazione della prima tranche, entro fine aprile. Nel corso dell'incontro l'azienda ha illustrato la situazione attuale circa gli ordini e le proiezioni di mercato, che a livello globale sta subendo una contrazione dovuta a eventi esterni all'azienda. Le proiezioni per il 2023, però, evidenziano una ripresa del settore che porterebbe l'azienda ai livelli del 2021. La stessa – hanno sottolineato Feneal, Filca, Fillea - ha confermato gli impegni assunti nel Piano industriale, ma al contempo ha sollecitato Invitalia a rispettare gli impegni presi. La riunione si è chiusa con l'impegno di riconvocare il tavolo tecnico entro 15 giorni e di incontrarsi con cadenza trimestrale a livello di cabina di regia regionale», hanno concluso i sindacati.
  • Sindacati
Altri contenuti a tema
Hotel Palace, nessuna offerta. Ipotesi ricollocamento per i 31 dipendenti rimasti Hotel Palace, nessuna offerta. Ipotesi ricollocamento per i 31 dipendenti rimasti Ieri pomeriggio si è tenuto l'incontro in task force regionale, Saiga ha di nuovo disertato inviando una mail
Vertenza Baritech, incontro in prefettura. No a speculazioni immobiliari Vertenza Baritech, incontro in prefettura. No a speculazioni immobiliari Obiettivo far sì che i 113 lavoratori rientrino in eventuali accordi di vendita dell'immobile
Vertenza Hotel Palace, i sindacati protestano: «Decaro convochi tavolo con le parti» Vertenza Hotel Palace, i sindacati protestano: «Decaro convochi tavolo con le parti» Stamattina il sit-in davanti a Palazzo di città: «Evitare ripresa dell’albergo senza questi lavoratori»
Crisi Baritech, proclamato sit in permanente in Prefettura. Cgil Bari lancia la "fotopetizione" solidale Crisi Baritech, proclamato sit in permanente in Prefettura. Cgil Bari lancia la "fotopetizione" solidale La vertenza si è conclusa con il licenziamento dei 113 operai. I sindacati: «Attiveremo azioni di opposizione legale»
Crisi Baritech, pronto il licenziamento degli operai. I lavoratori occupano lo stabilimento Crisi Baritech, pronto il licenziamento degli operai. I lavoratori occupano lo stabilimento Niente proroga della cassa integrazione. Cisl: «Dall'azienda un comportamento disumano»
Vertenza Natuzzi, raggiunto l'accordo per la cassa integrazione Vertenza Natuzzi, raggiunto l'accordo per la cassa integrazione La Cigs interesserà complessivamente 449 addetti e vigerà per il periodo 14 Febbraio - 31 Dicembre 2023
Cgil in piazza contro la manovra finanziaria, Gesmundo: «​È assurda, squilibrata e iniqua». Cgil in piazza contro la manovra finanziaria, Gesmundo: «​È assurda, squilibrata e iniqua». Corteo questa mattina in centro città sotto la pioggia, sarà presente anche il segretario nazionale Landini
Baritech, spunta una proposta. Solo 48 ore per renderla reale Baritech, spunta una proposta. Solo 48 ore per renderla reale In riunione Sepac si è presentato un procuratore di alcune aziende, tempi sempre più ristretti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.