biglietteria treno trenitalia
biglietteria treno trenitalia
Enti locali

Vendita combinata di biglietti ferroviari in Puglia, firmato l'accordo fra Regione e Trenitalia

I titoli di viaggio saranno validi anche per le corse con le altre società di trasporto ferroviario operanti sul territorio

È stato sottoscritto il 22 ottobre scorso dall'assessore regionale Giovanni Giannini l'accordo per l'attuazione del progetto "Vendita combinata in Puglia".

Il progetto permetterà la vendita combinata da parte di Trenitalia di abbonamenti di servizi ferroviari e di singoli biglietti delle altre società di trasporto ferroviario operanti sul territorio regionale (Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane e Ferrovie del Gargano) unitamente ai propri.

Questa iniziativa semplificherà le modalità di vendita di biglietti e abbonamenti ferroviari, offrendo ai clienti soluzioni di viaggio combinate acquistabili nei canali di vendita di Trenitalia (biglietterie, biglietterie automatiche e on line, ecc). Naturalmente il prezzo di commercializzazione della soluzione combinata verrà dato dalla somma dei prezzi dei titoli di viaggio delle singole imprese ferroviarie senza alcun sovraprezzo per la mediazione. Il tutto in attesa della realizzazione della tariffa unica integrata.

«Il risultato ottenuto dalla Regione relativamente a questo progetto – ha dichiarato Giannini - è quello di aver avviato un'importante iniziativa di cooperazione vettoriale finalizzata a rendere più agevole e "smart" l'acquisto dei titoli di viaggio da parte di una clientela sempre più esigente».
  • Ferrovie del Sud Est
  • Ferrotramviaria
  • Trenitalia
  • Ferrovie Appulo Lucane
  • ferrovie sud est
  • Gianni Giannini
Altri contenuti a tema
Ferrovie del Sud Est: martedì 21 gennaio sciopero di 4 ore Ferrovie del Sud Est: martedì 21 gennaio sciopero di 4 ore L'iniziativa delle organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, e FAISA CISAL
Ferrovie del Sud Est, arrivano i primi treni elettrici: partenze anche da Bari Ferrovie del Sud Est, arrivano i primi treni elettrici: partenze anche da Bari In circolazione i primi tre convogli di nuova generazione e un altro arriverà entro fine anno
Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Nuova linea Bari-Napoli, impatto economico da 62mila posti di lavoro Secondo SVIMEZ il valore aggiunto sarà pari a 4,4 miliardi di euro
Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Ferrovie del Sud Est: partono i cantieri del PNRR Modifiche alla circolazione per lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico
Sciopero nazionale, possibili disagi sulle linee di Ferrotramviaria l'8 novembre Sciopero nazionale, possibili disagi sulle linee di Ferrotramviaria l'8 novembre Vi aderiscono le principali sigle sindacali
Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Prevenzione, il Frecciarosa fa tappa a Bari: a bordo medici e volontari Quest’anno presente a Bari Centrale anche uno stand della prevenzione dell’Istituto Tumori ”Giovanni Paolo II”
Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Nel fine settimana sciopero nazionale del personale Ferrovie dello Stato Vi aderiscono alcune sigle autonome
Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Alta Velocità Bari-Napoli, completato lo scavo della galleria di Grottaminarda Prosegue a pieno ritmo il cantiere. Un altro importante tassello aggiunto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.