Università di Bari
Università di Bari
Scuola e Lavoro

Università di Bari, un open day informativo per le future matricole

Appuntamento venerdì 4 ottobre dalle 10 alle 17 nei porticati del palazzo ateneto

Venerdì 4 ottobre 2019, dalle 10 alle 17 nei cortili del palazzo ateneo si terra l'open day "Infòrmàtiperilfuturo", organizzato dall'Università di Bari Aldo Moro d'intesa con la direzione generale dell'Ufficio scolastico regionale per la Puglia.

La manifestazione come ogni anno si propone di presentare l'offerta formativa di UniBa che vanta 122 corsi di studio triennali e magistrali afferenti ai 23 dipartimenti dell'ateneo. A seguito del positivo riscontro ottenuto negli scorsi anni (circa 6mila ragazzi iscritti agli istituti scolastici di secondo grado dislocati nell'intera regione), anche questa edizione prevede orario di apertura continuato, per facilitare il coinvolgimento delle famiglie degli studenti.

Gli studenti e i loro genitori potranno dialogare con i referenti di ateneo e delle sue strutture (docenti e personale tecnico amministrativo) per conoscere contenuti, obiettivi e sbocchi professionali dei Corsi di Laurea, ritirare il materiale informativo (brochure, guide, ecc.) appositamente predisposto sui servizi offerti, informarsi sulle modalità di iscrizione e sulle iniziative di sostegno allo studio previste dall'Agenzia regionale per il diritto allo studio (Adisu).

I ragazzi potranno inoltre incontrare i rappresentanti delle associazioni studentesche e ascoltare gli interventi di rappresentanti del mondo accademico, istituzionale e culturale che racconteranno la loro esperienza nell'università.

Sarà possibile conoscere più da vicino il Centro universitario sportivo (Cus), che con la sua estensione di quasi 10mila metri quadri a ridosso del mare, oltre ad essere il più grande d'Italia è anche quello che ospita i migliori atleti universitari italiani tra i quali diversi olimpionici e campioni mondiali.
  • Università
  • uniba
Altri contenuti a tema
Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono Università di Bari: spazi insufficenti, bagni inagibili e segreterie che non rispondono La denuncia in una lettera anonima di uno studente comparsa su una bacheca di Dirium
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri Uniba festeggia un secolo: 4mila in piazza per Daniele Silvestri L’evento ha seguito l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 avvenuto ieri mattina al Petruzelli
Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Uniba festeggia 100 anni nel segno dell'Equivoco, Bronzini: «Arrivederci al 2125» Il rettore nel suo discorso ha immaginato un suo successore "Futura" guardare indietro e interloquire col ministro
100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto 100 anni Uniba, ministra Bernini contestata. Impossibile il confronto Contestazione fuori al Teatro Petruzzelli: «Il ministro è un somaro». E lei replica ironica: «Mi piacciono i somari»
100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari 100 anni di Uniba, firmate le ordinanze di limitazione del traffico: tutte le indicazioni per la viabilità a Bari Domani, mercoledì 15 gennaio, al Teatro Petruzzelli l’inaugurazione dell’anno accademico. La sera concerto-evento in Piazza Libertà
100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio 100 anni di UniBa, Daniele Silvestri in concerto a Bari il 15 gennaio Spettacolo gratuito in Piazza Libertà con il cantautore romano
A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" A Bari il Forum delle giornaliste per la "Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne" Capone: "Le donne devono poter avere un ruolo di conciliazione indispensabile tra lavoro e famiglia"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.