Uniba
Uniba
Scuola e Lavoro

Università di Bari, rappresentanza femminile per la prima volte in tutte le componenti

«L’università di Bari prosegue nel suo impegno per valorizzare l'inclusione quale valore di crescita e sviluppo per la comunità»

Nel nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Università di Bari Aldo Moro per la prima volta la rappresentanza femminile è assicurata in tutte le componenti.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione che resterà in carica per il quadriennio 2022-2025 sarà composto da: due rappresentanti eletti dagli studenti: Simona Maselli e Alessandro Corbo; quattro componenti nominati tra il personale docente e tecnico-amministrativo/collaboratori ed esperti linguistici: Piero Dellino, Marco Moschetta, Anna Rinaldi e Riccardo Leonetti; due componenti esterni: Luisa Riccardi e Giovanni Tricarico.

«Nel ringraziare i consiglieri uscenti Francesco Rana, Paolo Stefanì, Giuseppina Piazzolla, Francesco Silecchia e gli studenti Roberto Vitacolonna e Federico Puleo per la proficua attività svolta in anni particolarmente complessi e difficili - ha sottolineato il Rettore Stefano Bronzini -. Ora l'Università di Bari prosegue nel suo impegno per valorizzare l'inclusione quale valore di crescita e sviluppo per la comunità di UniBa. Una promozione attiva della parità di genere è fondamentale nelle strategia di sviluppo dell'Istituzione universitaria e dell'intero Paese».
  • Università
Altri contenuti a tema
Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Roberto Bellotti è il nuovo rettore dell'Università di Bari Con 853 voti il direttore del Dipartimento di Fisica supera la maggioranza assoluta
Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Campus ex caserma Magrone, accordo tra Regione, Adisu e Asset per residenze universitarie a Bari Nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia:
Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità Zimmermann premiato con la laurea "Honoris causa" in filologia, letterature e storia dell'antichità La cerimonia si è tenuta ieri nell'aula magna dell'Università di Bari
Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Primo premio nell'Hackaton "Women Shape the Future" per tre studentesse Uniba Le vincitrici, Daniela Grassi, Nuncia Lomonte e Sara Tibido, hanno presentato un progetto per il risparmio idrico in agricoltura
Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Caro affitti, studenti incontrano l'amministrazione comunale Contestualmente si è tenuta una manifestazione davanti a Palazzo di Città
Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Professor Santovito: "Impresa ed Università, il binomio vincente" Analizzati i temi della formazione manageriale ed in particolare in azienda, insieme alle prospettive di innovazione per il management
Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Università, lavoro e nuovi orizzonti della formazione: focus al centro di "Hey Sud" Le università di Puglia pronte a creare un hub attrattivo per imprese e grandi ricercatori
UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU UniBa tra i primi atenei statali in Italia ad attivare i percorsi formativi da 30 CFU Necessari per il conseguimento di una abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: pubblicati i bandi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.